COMING SOON

Exit Strategy

L’π„π—πˆπ“ π’π“π‘π€π“π„π†π˜ 𝐏𝐄𝐑 π“π€π‘π€ππ“πŽ 𝐄’ π‚πŽππ‚π‘π„π“π€πŒπ„ππ“π„ ππŽπ’π’πˆππˆπ‹π„.
𝐀𝐋 πŒπ”πƒπˆπ“, 𝐀𝐋𝐋𝐀 π‘πˆππ€π“π“π„π™π™π€π“π€ “𝐂𝐀𝐒𝐀 π•πˆπŽπ‹π€” 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐀 πŸ‘ π’π„π“π“π„πŒππ‘π„ πŸπŸŽπŸπŸ“, 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 π₯𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐒𝐞𝐫𝐚 𝐏𝐚π₯𝐞𝐬𝐭𝐒𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐑𝐞 𝐬𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨π₯𝐚𝐯𝐚 π‹πˆππ„π‘π€, Γ¨ stato presentato il DocuFilm del regista
π€π§π­π¨π§πžπ₯π₯𝐨 π‚πšπŸπšπ π§πš e di π’π­πžπŸπšπ§π’πš π’πžπ¦π’π­πšπ’π¨.
Molti gli intervenuti a dimostrazione che la CittΓ  vuole davvero cambiare pagina. Dopo la proiezione dibattito aperto con alcuni giovani protagonisti delle recenti prese di posizione sulla farlocca decarbonizzazione con gli impianti DRI ed il rigassificatore.
Una cittΓ  bellissima, che vuol essere LIBERA DALLE MALATTIE E DALL’INQUINAMENTO
Cliccare sul manifesto per guardare il video EXIT

“Exit – la via d’uscita” prodotto da Giustizia per Taranto Regia: Antonello Cafagna Autori: Antonello Cafagna e Stefania Semitaio Anno: ottobre 2020 Aggiornamento audio – doppiaggio: agosto 2025, a curq del team doppiaggio: (Anna Stallo, Andrea Rambaldi, Raffaele Ippolito, Luisa Lincesso, Valentina Occhinegro, Giuliana D’Alessandro, Massimo Ruggieri, Giuseppe Rusciano, Simona Carone)

Cliccare sulla foto per visualizzare il video

Realizzato sul campo da Antonello Cafagna e Stefania Semitaio, il docufilm Γ¨ un viaggio itinerante che mira ad illustrare la riconversione economica operata nell’area industriale del bacino della Ruhr, in Germania.

Cliccare sulla foto per visionare il video

Una situazione per moltissimi aspetti simile a quella tarantina, votata per anni all’acciaio per via dei giacimenti di carbone presenti lungo le rive del fiume Emscher. L’obiettivo di β€œExit” Γ¨ rendere evidente la possibilitΓ  di riconversione del nostro territorio esattamente come fatto in Germania e provare a fare massa critica contro l’imminente decisione del Governo di proseguire con la produzione del siderurgico. Il nuovo piano prevede l’utilizzo di ulteriori, ingentissimi, fondi pubblici, senza risolvere la drammatica questione ambientale e sanitaria.

Cliccare sulla foto per visualizzare il video

Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 l’area della Ruhr Γ¨ stata la protagonista del piΓΉ grande progetto di riconversione d’Europa ed uno dei piΓΉ imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con l’era dei combustibili fossili, dannosi per l’ambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei piΓΉ fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio.

Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 l’area della Ruhr Γ¨ stata la protagonista del piΓΉ grande progetto di riconversione d’Europa ed uno dei piΓΉ imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con l’era dei combustibili fossili, dannosi per l’ambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei piΓΉ fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights