COMING SOON
Exit Strategy
“Exit – la via d’uscita” prodotto da Giustizia per Taranto Regia: Antonello Cafagna Autori: Antonello Cafagna e Stefania Semitaio Anno: ottobre 2020 Aggiornamento audio – doppiaggio: agosto 2025, a curq del team doppiaggio: (Anna Stallo, Andrea Rambaldi, Raffaele Ippolito, Luisa Lincesso, Valentina Occhinegro, Giuliana D’Alessandro, Massimo Ruggieri, Giuseppe Rusciano, Simona Carone)

Realizzato sul campo da Antonello Cafagna e Stefania Semitaio, il docufilm Γ¨ un viaggio itinerante che mira ad illustrare la riconversione economica operata nellβarea industriale del bacino della Ruhr, in Germania.

Una situazione per moltissimi aspetti simile a quella tarantina, votata per anni allβacciaio per via dei giacimenti di carbone presenti lungo le rive del fiume Emscher. Lβobiettivo di βExitβ Γ¨ rendere evidente la possibilitΓ di riconversione del nostro territorio esattamente come fatto in Germania e provare a fare massa critica contro lβimminente decisione del Governo di proseguire con la produzione del siderurgico. Il nuovo piano prevede lβutilizzo di ulteriori, ingentissimi, fondi pubblici, senza risolvere la drammatica questione ambientale e sanitaria.

Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 lβarea della Ruhr Γ¨ stata la protagonista del piΓΉ grande progetto di riconversione dβEuropa ed uno dei piΓΉ imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con lβera dei combustibili fossili, dannosi per lβambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei piΓΉ fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio.

Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 lβarea della Ruhr Γ¨ stata la protagonista del piΓΉ grande progetto di riconversione dβEuropa ed uno dei piΓΉ imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con lβera dei combustibili fossili, dannosi per lβambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei piΓΉ fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio.


