In un universo distopico che ricalca una Taranto fin troppo reale, Thalassia si ritrova catapultata in Degradoland, una terra segnata dall’incuria, dall’inquinamento ambientale e da una cittadinanza assuefatta al declino. Attraverso incontri significativi con attivisti, custodi della memoria e comunità resilienti, la protagonista scopre le ferite ma anche le risorse invisibili del territorio. Ogni capitolo affronta un tema specifico legato alla crisi ambientale, sociale e culturale della città, ponendo l’accento sulla possibilità del cambiamento attraverso la consapevolezza e la memoria.
COMING SOON

In un futuro distopico (ma non troppo), inizia l’avventura di Thalassia, catpultata in Degradoland.

Tra le macerie di Degradoland e il relitto di un flottante spacciato per sostenibile, Thalassia incontra Zane e scopre che qualcuno resiste ancora.

Per essere accolta nella comunità di Zane, Thalassia dovrà riconoscere la bellezza che non si raccoglie, ma si protegge.

Nel cuore del Mar Piccolo, Thalassia scopre la magia dei servizi ecosistemici e la forza silenziosa della mitilicoltura, dove la vita sommersa e quella emersa si intrecciano in un equilibrio fragile e prezioso.

Tra le crepe di un fiume derubato, Thalassia riscopre l’essenza di una vita in lotta. Ogni goccia rubata diventa la promessa di una rinascita.

Nel cuore dimenticato di Degradoland, tra le rovine delle Mura Greche, un carrubo ostinato sfida il tempo. Elio, giovane custode di memorie e semi, ci insegna che resistere è un atto di amore, e che ogni radice è una promessa di rinascita.