Articolo in completamento con foto e video Gli eroi dimenticati Una bella iniziativa...
La Fabbrica della Bellezza e non solo
La mia Taranto, i miei viaggi in camper, le mie fotografie e la passione per la radio
La Fabbrica della Bellezza e non solo
Questa non è una testata giornalistica è un Blog autogestito e senza nessun intervento esterno pubblicitario in cui fotografo e racconto Costume, Arte, Storia, Bellezza e aspetti culturali e sociali della nostra meravigliosa Città fondata dagli Spartani nel 706 a.C. Sono appassionato di fotografia, che pratico da moltissimi anni e la documento anche su diverse piattaforme web. Amo moltissimo la mia Città e cerco in tutti i modi di esaltarne la storia e la bellezza non ignorando naturalmente ciò che non funziona. Sono anche radioamatore e la mia sigla internazionale è IK7TOE. Questo nominativo mi ha consentito di collegare attraverso la mia stazione, quasi tutto il mondo. Amo la natura e l’ambiente e con la tenda prima, con la roulotte e il camper poi, ho avuto il privilegio di visitare con la mia famiglia, buona parte dell’Europa continentale e non solo.
Articolo in completamento con foto e video Gli eroi dimenticati Una bella iniziativa...
Articolo in preparazione Biblioteca Acclavio La Biblioteca Acclavio si conferma sempre di più...
Oggi pomeriggio 22 maggio 2023, presso l'Istituto Tecnico Pacinotti abbiamo avuto il piacere...
FISH & C.H.I.P.S. Fisheries and Cultural Heritage, Identity and Partecipated Societies IL PROGETTO...
Articolo in completamento con foto e video Gli eroi dimenticati Una bella iniziativa promossa dal CQV Comitato per la Qualità della Vita, questa mattina Giovedì 25 Maggio 2023, presso la SVAM - Scuola Volontari Areonautica Militare, in ossequio al CENTENARIO DELL'ARMA AZZURRA (1923 / 2023 ) Comitato, presieduto dall'inossidabile prof.re Carmine...
Articolo in preparazione Biblioteca Acclavio La Biblioteca Acclavio si conferma sempre di più non solo come contenitore di libri e documenti storici, ma anche di eventi culturali di grande spessore narrativo, mediatico e divulgativo.https://www.youtube.com/watch?v=yHujSf384vcE' stato molto interessante questo pomeriggio Mercoledì 24 Maggio 2023 poter continuare a raccontare con i nostri...
Oggi pomeriggio 22 maggio 2023, presso l'Istituto Tecnico Pacinotti abbiamo avuto il piacere di assistere ad un evento di grande spessore umano, culturale e di vita. Un evento organizzato da alcune associazioni cittadine molto in prima linea sui temi sociali, facendoci conosce la vicenda di un uomo speciale, un militare,...
FISH & C.H.I.P.S. Fisheries and Cultural Heritage, Identity and Partecipated Societies IL PROGETTO Progetto Fish and Chips Il progetto FISH&CHIPS, di cui abbiamo avuto nota stampa, è nato dall’esigenza delle comunità di pescatori di Puglia e Grecia di avviare un processo di sviluppo dei loro territori attraverso la valorizzazione del...
LA GRANDE FESTA DEL RITORNO DI PERSEFONE E DELLA PRIMAVERA FINALMENTE PRIMAVERA Testo di Saverio Max De FlorioDopo sei mesi trascorsi al freddo e al buio, il sole riprende a scaldare il suolo e la terra torna verde e rigogliosa. Giunto il giorno dell'equinozio, la Kore può lasciare finalmente il...
La fanfara dipartimentalemarina Sud diretta dal 1° Luogotenente Michele Di Sabato Salone delle Feste Sabato 13 Maggio 2023 Provincia di Taranto con la Soprano Antonella Alemanno Nella suggestiva cornice del Salone delle feste della Provincia di Taranto si è esibita ieri pomeriggio sabato 13 maggio 2023, la Fanfara di Presidio...
ARTICOLO IN COMPLETAMENTO All'Alba della Primavera Storia di un'avventura oncologica Bellissimo pomeriggio nel Centro storico della città spartana, nella magica atmosfera medioevale di Palazzo Ulmo, la padrona di casa, Teresa Leggieri e tantissimi amici e conoscenti hanno incorniciato un pomeriggio in compagnia di una persona speciale: Celeste Fortunato. https://www.youtube.com/watch?v=hpWMTCRuBS8Speciale perchè...
Pluralismo europeo, Europa, Moro, Cataldianum IN ONORE E RICORDO DI ALDO MORO NELLA GIORNATA DEDICATA ALL'EUROPA. Racconto in costruzione con video e foto Oggi 9 maggio per la FESTA DELL'EUROPA, il ricordo di Aldo Moro, e per il CQV il Cataldianum, è stato predisposto un ricco programma di eventi compreso...
UNO MAGGIO TARANTO, LIBERO E PENSANTE ARTICOLO WORK IN PROGRESS E' la mattina del Primo Maggio con in corso le attività di messa a punto dell'evento nonostante il pericolo che tutto salti a causa della situazione metereologica, gli artisti provano sul palco i brani, i tecnici sono all'opera e i...
Natale di Roma - Dies Natalis 2776 a.V.c. ARTICOLO IN APPRONTAMENTO CON INSERIMENTO DI NOTE, FOTO E VIDEO - WORK IN PROGRESS Nella suggestiva cornice del Pantheon, questa sera in una piazza gremita di romani e di tantissimi turisti, il Gruppo storico Romano, diretto da Sergio Iacomoni, alias Nerone, ha...
Tra arte e antropologia, la poetica mitico-sacrale di Epeo Al CRAC, Centro di Ricerca Arte Contemporanea, diretto dal maestro Giulio De Mitri, è stata presentata ieri sera venerdì 14 aprile 2023, una mostra dell'artista EPEO, al secolo Domenico Cataldi, curata dal critico d'arte Cecilia Pavone. Una serie di lavori, che...
La nostra Festa del Mare Oggi 11 Aprile 2023 abbiamo voluto festeggiare la Festa del Mare 2023 visitando la base NATO della nostra meravigliosa Città Spartana.https://www.maxperrini.eu/wp-content/uploads/2023/04/Festa-del-Mare-23-1.mp4https://www.youtube.com/watch?v=gd5yAFwJKEs
I Riti della Settimana Santa a Taranto I riti della Settimana santa di Taranto sono degli eventi che si svolgono nella città a partire dalla Domenica delle palme. Questi riti della Settimana santa risalgono all'epoca della dominazione spagnola nell'Italia meridionale. Furono introdotti a Taranto dal patrizio tarantino don Diego Calò, il quale nel...
Welcome Home, Orfeo e le Sirene E’ stato presentato oggi a Taranto il gruppo scultoreo di ‘Orfeo e le Sirene’, tre statue in terracotta a grandezza quasi naturale, con i frammenti dei riccioli delle loro capigliature, del IV secolo a.C. Le opere sono collocate, in maniera definitiva, nel nuovo allestimento...
Lo giurate voi? Lo giuro! Su un'assolata rotonda del lungomare della città spartana si è svolto il giuramento solenne interforze di 147 allievi del 25° corso Marescialli della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Italiana e 245 allievi del 141° corso della scuola Allievi Carabinieri di Taranto.Abbiamo voluto raccontare anche noi con le...
1923 - 2023 - Oggi 28 Marzo si festeggia in tutta Italia il Centenario di fondazione della nostra gloriosa Arma Azzurra, l'Aeronautica Militare Italiana.Accolte dal Comandante della Scuola Col. Claudio Castellano, sono intervenute le Autorità Civili e Militari, le Associazioni d'Arma, gli alunni delle scuole della nostra città. Dopo l'alza...
Pesca, Mari&Miti La riconversione parte dal mare e dalle reti d'imprese LA RICONVERSIONE PARTE DAL MARE E DALLE RETI DI IMPRESE La diffusione delle best practices a supporto del networking nella mitilicolturaE' l'oggetto della conferenza stampa di questa mattina lunedì 27 marzo 2023 presso la sede di Confcommercio Taranto per...
CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELL’AERONAUTICA MILITARE PRESSO LA SCUOLA VOLONTARI DI TARANTO. Open day presso lo storico Idroscalo “Luigi Bologna” per festeggiare con la cittadinanza il primo secolo di storia dell’Arma Azzurra.Il 28 marzo 1923 l’Italia decide di dotarsi di una forza aerea autonoma da affiancare alle altre Forza Armate.https://www.maxperrini.eu/wp-content/uploads/2023/03/Logo-Centenario_FHD.mp4Le aviazioni...
LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI Questa mattina Domenica 26 marzo 2023 nell'ambito delle Giornate di Primavera organizzate dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), abbiamo avuto l'opportunità di visitare a Taranto l'ex Ospedale Testa. Come si rileva dal sito ufficiale del FAI, https://fondoambiente.it/luoghi/ex-ospedale-testa?gfp l'ex Ospedale Giuseppe Testa, un tempo sanatorio antitubercolare,...
Il nuovo lungomare delle Capitanerie di Porto Sono iniziati i lavori di riqualificazione del Lungomare delle Capitanerie di Porto. Il valore dell’intervento dovrebbe essere intorno ai 1,7 milioni di euro e prevede una nuovo assetto a riprogettazione della fascia dei giardini, che corrono tra la banchina del Lungomare delle Capitanerie...
L'Oro di Taranto LA COZZA TARANTINA INIMITABILE.Piccola, sublime, gustosissima da veri intenditori.Diffidate delle imitazioni.Viene coltivata in un mare dove le acque purissime anche grazie alle sorgenti sottomarine ne conferiscono dolcezza e salubrità.I mitilicoltori tarantini sono una risorsa per questa città, per l’intero territorio e vanno difesi , valorizzati ed incoraggiarti...
Taranto perla del Mediterraneo Culla delle Tradizioni Inaugurata ieri sera 19 marzo 2023 nella Galleria comunale del castello aragonese la mostra progetto "Taranto perla del Mediterraneo" con la partecipazione di tanti cittadini e soprattutto studenti. Madrina il segretario generale dello SNALS prof.ssa Elvira Serafini , unitamente ai rappresentanti del CQV...
IL TIRO CON L'ARCO A CRISPIANO (TA) A Crispiano (Ta) sorgerà un terreno di gioco per la disciplina del tiro con l’arco. La nuova struttura farà parte degli impianti sportivi previsti nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. La presentazione è avvenuta questa mattina, nel corso di una conferenza...
La Rievocazione storica del 17 Marzo TARANTO - PIAZZA DELLA VITTORIA Sulle note del silenzio dello studente Orlando del Liceo musicale Archita si è svolta questa mattina in Piazza della Vittoria l'omaggio ai Caduti nella giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.Dopo l'introduzione del prof. Carmine Carlucci e...
Il parcheggio di scambio Croce Un nostro racconto, che vuole contribuire ad accendere i riflettori su questa incredibile vicenda di cattiva amministrazione del denaro pubblico e la mancanza d'attenzione verso le radici storiche di questo nostro territorio.La parte più antica della città di Taranto, lo scoglio del Tonno, è stato...
Il Maestro Vincere De Paola e la sua ultima opera scultorea Abbiamo avvicinato il Maestro Vincere De Paola, che ci ha raccontato della sua recente opera. Un modello in scala di una Piramide, che vuole evidenziare la millenaria Storia della nostra Taras, Tarentum, Taranto con un deciso sguardo al futuro...
SETTIMANA DELLA MIMOSA D'ARGENTO Testimonianza femminili contro le mafie Otto marzo 2023 IISS Ettore Maiorana - Martina Franca (TA) https://www.youtube.com/watch?v=dhhh1EbJo90 Oggi 8 marzo 2023 presso l'Istituto Majorana di Martina Franca (TA) è stato avviato il percorso progettuale per onorare e ricordare il Magistrato Francesca Morvillo Falcone, uccisa dalla mafia. Un'iniziativa,...
In costruzione con video e foto Taranto e archeologia tra passato e futuro Una Giornata straordinaria per i CQV e la comunità jonica Al mattino nell'aula del Convento Sant'Antonio il seminario di studi "Taranto e Archeologia tra passato e futuro." Ale 16 Giardino dei Giusti di tutto il Mondo al...
OGGI 6 MARZO 2023 ABBIAMO ONORATO I GIUSTI DI TUTTO IL MONDO NEL NOSTRO GIARDINO ALLA DISCESA VASTO. Sempre attiva l'iniziativa di onorare I GIUSTI DI TUTTO IL MONDO promossa anche nella nostra città dal CQV - Comitato Qualità della Vita, presieduto dal prof. Carmine Carlucci, coadiuvato da Anna Maria...
COORDINAMENTO AMBIENTALE TARANTO COMUNICATO STAMPA: 02/03/2023 - ore 15.10 DEL COORDINAMENTO AMBIENTALE TARANTO>>>Con l’approvazione dello scudo penale per l’ex ILVA, si discriminano gli abitanti di TarantoIl Coordinamento Ambientale Taranto esprime la propria profonda indignazione per la conversione in legge del Decreto Legge 2/2023. Tale provvedimento, che garantisce l'immunità penale per...
IL MONUMENTO AI CADUTI Il 4 Novembre 2023 ricorre il CINQUANTENARIO dalla scomparsa dello scultore tarantino Francesco Paolo Como autore del nostro Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria a Taranto. Pertanto unitamente al CQV - Comitato Qualità della Vita ci stiamo adoperando di concorso con i suoi familiari e...
Racconto in preparazione con foto e video In piazza della Vittoria per dire NO all'Immunità Penale Inviata una lettera al Presidente Mattarella Da questo link >>> Presidenza della Repubblica Gentile Presidente Mattarella,La recente firma del decreto legge sulle concessioni balneari con riserva e la richiesta di porre rimedio ad atti...
Le ultime tarantate La locandina di presentazione Al M.U.D.I.T. (Museo degli Illustri Tarantini) in via Plateia a Taranto presentazione questo pomeriggio venerdì 24 febbraio 2023 a cura di Fernando Fischetti e con la collaborazione di Saverio Max De Florio, che ha allertato tanti appassionati, di un libro della Congedo Editore,...
CONFERENZA STAMPA GENITORI TARANTINI In preparazione alla manifestazione di Sabato 25 Febbraio ore 10.00 in Piazza della Vittoria a Taranto, abbiamo avvicinato Massimo Castellana responsabile dell’Associazione Genitori Tarantini.https://www.youtube.com/watch?v=x0lLzj8jR7o Con Mimmo Cavallo alla Libreria UBIK di TARANTO Anche l’autore, il cantante e il seminatore di bellezza, Mimmo Cavallo, era alla libreria...
MANIFESTAZIONE CONTRO LO SCUDO PENALE 25 Febbraio - ore 10.00 Taranto - Piazza della Vittoria VI'DE TU' C'HA FA' Pino Aprile, Mimmo Cavallo e Massimo Castellana dialogano In attesa della manifestazione, lo scrittore, giornalista e tanto ancora Pino Aprile, nato Gioia del Colle, cresciuto a Taranto, conversa con Massimo Castellana...
CANAPAMUNDI23 Si è aperta oggi 17 febbraio 2023 alla Fiera di Roma l'ottava edizione di CANAPAMUNDI, la rassegna internazionale del mondo della Canapa. Ecco un primo report fotografico a cui seguranno altre info con video e foto dedicate. Racconto in costruzione https://www.youtube.com/watch?v=-Iikt-bTxAc Il racconto in foto del 18 febbraio 2023...
RITORNA A ROMA CANAPA MUNDI 17/18/19 FEBBRAIO - FIERA DI ROMA CANAPAMUNDI - Fiera di Roma - News Ritorna la Fiera Internazionale della CANAPA a Roma nella grande location espositiva della Fiera. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro, che conoscono le incredibili potenzialità del "Maiale dell'Agricoltura", la Canapa.Infatti...
in ricordo del Capitano Pietro Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Il partigiano tarantino eroe della Resistenza e medaglia d'argento al valor militare, fondatore e comandante della Brigata partigiana Giustizia e Libertà “Montagna”, che ha combattuto contro i nazifascisti sui monti dell’alta valle del Reno in Emilia e Romagna. è stato ricordato...
HOMMEGE ARTISTI CHE OMAGGIANO ARTISTI da un'idea di Igino Iurilli e a cura di Carmelo Cipriani Negli spazi del CRAC Puglia di Taranto (ex convento dei PadriOlivetani XIII sec.), in corso Vittorio Emanuele II, in pieno centro storico,è stata inaugurata ieri sera venerdì 9 febbraio 2023, la mostra“Hommage. Artisti che...
Facies Passionis I Volti della Passione FEDE, ARTE, CULTURA Ieri sera 8 febbraio 2023 alle ore 18 nel foyer del Teatro comunale Fusco ha preso il via ilprogetto Facies Passionis – I volti della passione, alla presenza delle autorità civili, militari ereligiose della città di Taranto e delle rappresentanze provenienti...
TARANTO CHIEDE CON DECISIONE L'UNIVERSITA' Occorre un serio approfondimento, strutturale, politico ed istituzionale Incontro questa mattina venerdì 3 febbraio 2023 presso il Municipio di Taranto, sala degli specchi, con politici, docenti universitari, studenti, rappresentanti delle Istituzioni, della Protezione Civile, pubblico, organizzato dal CQV - Comitato qualità della Vita, presieduto dal...
Taranto, La Città chiede l'Università Articolo in costruzione, seguiranno i video della confesrenza stampa Conferenza stampa questa mattina, presso la sala ex consigliare della Provincia di Taranto del CQV - Comitato Qualità della Vita a cura del presidente prof. Carmine Carlucci, affiancato dal prof. Nicola Zizzo, docente universitario di Medicina...
Stiamo continuando ad inserire foto e video Hanno ammazzato la Costituzione Questa mattina il COORDINAMENTO TARANTO, che riunisce molti cittadini così articolato: Documento per il Prefetto di Taranto Incontro del 17 gennaio 1) Consideriamo positivamente la Sentenza di Ambiente Svenduto che prevede la confisca degli impianti inquinanti e quindi il...
Una serata con Ikkos e i suoi atleti Vi raccontiamo con i nostri scatti una serata trascorsa ieri sabato 14 gennaio 2023 presso il Nautilus di Via Vittorio Emanuele III a Taranto in compagnia degli atleti e dei loro Dirigenti dell'Associazione IKKOS ATLETI TARANTO. Gli atleti e i dirigenti dell'Associazione...
Un Rondò per Anna Fougez Con la delibera n.376 del 20 marzo 1990, dell'allora sindaco di Taranto prof. Mario Guadagnolo e la n.498 del 2002, sindaco Rossana Di bello, fu dedicato tra Corso Italia e Via Ancona, il rondò alla nostra concittadina Anna Fougez, il cui vero nome era Maria...
FESTEGGIATO IL 226° COMPLEANNO DELL NOSTRA BANDIERA CON UN INCONTRO PRESSO LA SEDE PROVINCIALE U.N.U.C.I. Questo pomeriggio, sabato 7 gennaio 2023, si sono incontrati il Presidente dell'U.N.U.C.I.TA - Unione Ufficiali in Congedo d'Italia, C.V.(c.a.) Dott. Gianni Passafiume e il Presidente del C.Q.V. - Comitato Qualità della Vita, Prof. Carmine Carlucci.Scopo...
A Taranto la Befana viene sempre dal Mare Anche quest'anno 2023 la tradizionale Befana è venuta dal Mare, un mare bellissimo anche questa mattina 6 gennaio 2023.Sulla banchina del Piazzale Democrate al di là del Ponte di Pietra, uno dei Tre Ponti della Città Spartana, tantissimi bambini, tanti genitori, molti...
Un quadro per l'irresistibile Anna Fougez "Il mondo parla ed io passo" Vi raccontiamo con le nostre immagini ed i nostri video in approntamento, un pomeriggio speciale vissuto intensamente al MUDIT, il Museo degli Illustri Tarantini, dov'è stata presentata un'opera pittorica di Rosanna Muraglia, un artista tarantina, che ha donato...
Dódeka - Taranta Street Band DòDEKA STREET BAND - Questi ragazzi faranno molta strada Dódeka - Taranta Street Band sono sei giovanissimi polistrumentisti di musica popolare.Dódeka è un gruppo di giovanissimi polistrumentisti talenti, provenienti dalle province di Taranto e Brindisi,che si occupa di tradizioni e musica popolare.Dódeka, il "dodici" greco,...
Questo primo gennaio 2023, l'abbiamo voluto documentare con una serie di scatti effettuati passeggiando nel nostro meraviglioso lungomare. Tante le persone, che si godevano il sole in una giornata piena di tanta luce con temperatura mite, che ha favorito gli sport all'aria aperta anche in mare. I nostri vogatori ne...
Madre TARΛΝΤΟ i tuoi figli non ti abbandoneranno MAI TARΛΝΤΟLIBERA C’era una volta una città, una madre e c’è ancora e c’erano i suoi figli non consapevoli per troppo tempo della sua infinita bellezza e della sua storia.C’era una città, una madre, che i suoi figli non accudivano più, abbandonandola...
Articolo in costruzione con video dedicati TARANTO CHIAMA IL SUO FUTURO PER RIMANERE UNITI E SUPPORTARE LA MAGISTRATURA Incontro in questo fine 2022 presso il convento di San Pasquale nella sala dedicata ad Aldo Moro con molti cittadini, che continuano a combattere per TARANTOLIBERA e che non si arrenderanno mai. Restare...
Sito in continuo aggiornamento TARANTO GRAN TOUR Il nostro racconto C'era una volta una città, una madre e c'è ancora e c'erano i suoi figli non consapevoli per troppo tempo della sua infinita bellezza e della sua storia.C'era una città, una madre, che i suoi figli non accudivano più, abbandonandola...
PRESENTATA AL CRAC L'ATTIVITA' DEL 2023 DEL CQV. Come è ormai tradizione OGGI Martedì 27 dicembre , presso il CRAC, CENTRO RICERCHE ARTE CONTEMPORANEA in Corso Vittorio Emanuele II , n 17 a Taranto, il Comitato per la qualità della vita nel rendere OMAGGIO AI GIORNALISTI per la loro attenzione...
UN NUOVO VOLTO PER PIAZZA CASTELLO...MA... E' stato presentato dalla nostra amministrazione cittadina a guida del sindaco Rinaldo Melucci, il progetto di una nuova sistemazione della piazza più rappresentativa della nostra città: Piazza Castello. Una piazza molto importante non solo per la presenza della casa di Tutti i Tarantini, il Municipio,...
Racconto in elaborazione ATHENAION: Tarantini, Messapi e altri nel santuario di Atena a Castro Il nostro racconto E' stata presentata questa mattina martedì 20 dicembre 2022 presso la Sala Incontri (ingresso Corso Umberto I, 41) del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, mostra: “ATHENAION: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di...
Unione Nazionale Ufficiali in Congedo D'Italia IL CONCERTO DI NATALE 2022 a cura del Ten.(r.a.) Max Perrini E' nell'antico castello Muscettola di Leporano in provincia di Taranto che l'U.N.U.C.I. l'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia, presieduto dal C.V. (c.a.) Gianni Passafiume con il patrocinio del comune, amministrato dal sindaco dott....
TARANTOCOMIX22 Un weekend all'insegna del Comix, della Grafica, dei Games e del CosPlay come è nella terminologia usata per descrivere l'OTTAVA EDIZIONE DEL TARANTO COMIX WONDER NUMBER 8 al Palafiom di Taranto. Il noto artista internazionale Sal Velluto, italiano, che risiede negli USA, ha disegnato il manifesto, che è presente...
I GIOVEDI' LETTERARI DELLA BIBLIOTECA ACCLAVIO di Mario Guadagnolo Mercoledì 14 dicembre 2022 nell’ambito della programmazione de I giovedi letterari della biblioteca Acclavio è stato presentato il libro di Gigi Vellucci "Ridendo e sorridendo d’amore." Ridendo e sorridendo d'Amore https://www.youtube.com/watch?v=-DR9XUVbHHMLa serata ha riscosso un importante successo di pubblico. La partecipazione...
NELLA SEZIONE ARI DEI RADIOAMATORI DI TARANTO PER LO SCAMBIO DI AUGURI PER LE FESTIVITA'. BUON NATALE E BUON 2023 A TUTTI. Siamo andati ieri sera Giovedì 15 Dicembre 2022 nella sezione ARI di Taranto per scambiarci gli auguri di Buon Natale e Buon 2023 per salutare i soci e...
L'ANNUNCIO STORICO DELLA FUSIONE NUCLEARE COMMENTATO DAL PROF.FRANCO SCHERMA Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) e l' Amministrazione nazionale per la sicurezza nucleare (NNSA) del DOE hanno annunciato il 13 dicembre u.s. il raggiungimento dell'accensione per fusione presso il Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), un'importante svolta scientifica in corso...
La via luminosa sull'Adriatico orientale. I fari tra Trieste e la costa istriana Il nuovo Ammiraglio Comandante di Marina Sud, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, subentrato all'Ammiraglio Salvatore Vitiello, accompagnato dall' Ammiraglio ispettore Pasquale De Candia, direttore dell'Arsenale di Taranto, ha inaugurato presso la famosa Sala a Tracciare nell'Arsenale Militare...
TOGETHER Dal 11 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese sarà fruibile una mostra d'arte contemporanea che vede gli artisti : Giuseppe Alfeo, Rosa Cacace, Domenico Campagna – Stefania Crispo, Giuseppe “DES” De Simone, Ennio Maggio, Carmen Manco, Piero Nardelli, Roberto Schiavone, Antonio Schirosi, Enza...
TARANTO - Natale nel nostro Centro Storico https://www.youtube.com/watch?v=kXqZar77NtwSi rinnova ogni anno la tradizione di mostrare i luoghi delle nostre radici storiche e culturali grazie all'impegno dell'Associazione e Centro culturale "Santa Maria della Scala", che attraverso la meritevole mostra dei Presepi c'introduce al Natale e alle antiche tradizioni raccontate da molti...
C'era una volta a Taranto Siamo stati questa sera venerdì 9 dicembre 2022 alla presentazione dell'ultimo libro di Silvia Quero, "C'ERA UNA VOLTA A...TARΛΝΤΟ" stampato da Edit@ Casa Editrice & Libraria di Domenico Sellitti. presso la sala degli specchi del Municipio di Taranto.Un lavoro, una narrazione, costruita come una favola,...
L'IMMACOLATA, PATRONA DI TARANTO, COMMEMORATA NELLA PIAZZA A LEI DEDICATA L'Assessore delegata alla Pubblica Istruzione e Università, Maria Luppino, questa mattina mercoledì 7 dicembre 2022, unitamente al CQV Comitato Qualità della Vita, presieduto dal prof. Carmine Carlucci, ha reso omaggio all'Immacolata, deponendo un mazzo di rose in onore della Vergine...
IL RITORNO DELLA POETESSA ANNA VOZZA "VE CòNDE 'Nu CùNDE Imperdibili momenti, buone festività 2022 Il ritorno della poetessa tarantina Anna Vozza questa sera 5 dicembre 2022 è stato senza ombra di dubbio un evento, che va ricordato per il coinvolgimento nella sala degli specchi del municipio della città spartana...
MANTENERE VIVA LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI OGGI 5 Dicembre 2022 presso MARISCUOLA a San Vito.(TA) Il Comitato Qualità della Vita, diretto dal prof. Carmine Carlucci, di cui ci onoriamo di farne parte, ci ha invitato come ogni anno, a partecipare a questo evento per raccontare questa pagina di valore...
LA FIERA DEL MARE - EDIZIONE 2022 Aperta ieri venerdì 2 dicembre 2022 la Fiera del Mare in un luogo storico della Città Spartana, l'Arsenale Militare di Taranto. Un luogo strategico e potenzialmente importante per creare economia alternativa, naturalmente dal nostro punto di vista. Abbiamo avvicinato alcuni protagonisti di questa...
STORIA DELLA COMUNICAZIONE E DELL'INFORMAZIONE IN PUGLIA - RADIO E TV LOCALI - 1970-2022 Si è svolta questa mattina Lunedì 28 novembre 2022 presso la Sala Consiliare del palazzo del Consiglio regionale della Puglia in via Gentile 52 - Bari, la presentazione del libro “Storia della comunicazione e dell’informazione in...
In costruzione TARΛΝΤΟ - CENTROSTORICO ISOLA DEI TESORI APPUNTAMENTO CON L'ARTE E CON LA STORIA Dopo averla presentata nel salone degli specchi del Municipio di Taranto, ieri sera domenica 27 novembre 2022 si è svolto l'evento "Icci Coena" promosso dall'Associazione Artava, di Armando Blasi presidente della Pro Loco di Talsano,...
CRISPIANO (TA) - SECONDO FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA' In questa piccola cittadina di soli 13170 abitanti si è sviluppata nel tempo un'alta sensibilità verso i temi ambientali e soprattutto verso la SOSTENIBILITA' concretizzata nella promozione di un incontro collegiale sui temi ambientali e su questa SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA'....
FUTURISMO E FUTURISTI IN CAMPANIA FUTURVESUVIO MASSIMO BIGNARDI APPUNTAMENTI CON LA CULTURA AL CRAC PugliaINCONTRO CON LO STORICO E CRITICO D'ARTE MASSIMO BIGNARDI Incontro questa sera Mercoledì 23 Novembre 2022 al CRAC (Centro di Ricerca Arte Contemporanea in Puglia) dei TALKinCRAC, promossi e organizzati nel proprio spazio, ubicato nell'ex Convento...
TARΛΝΤΟ - BONIFICHE IN MAR PICCOLO, MA ANCHE ATTENZIONE AL CENTRO STORICO DA PARTE DEI VOLONTARI.Continuano sui nostri Mari interni le Bonifiche dei fondali.Da qualche giorno presso il Lungomare delle Capitanerie di Porto, nel Centro storico della nostra città spartana è stato attrezzato un cantiere con tutte le attrezzature necessarie,...
L'Esclusiva pista ovale di pattinaggio sul ghiaccio Il Natale 2022 a Taranto sarà particolarmente esclusivo con la realizzazione in queste ore di una pista del ghiaccio di FORMA OVALE.Non se ne vedono molte in giro per l'Italia. Infatti è una realizzazione su misura in costruzione da parte di un imprenditore...
Commemorato nella cattedrale più antica della Puglia, Mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Papa Buono, Giovanni XIII Mons. Angelo Giuseppe Roncalli celebrò la Santa Messa “ nella cappella di San Cataldo posta fra il mare grande e il piccolo” il 15 novembre 1922 a ricordo di San Giovanni XXIII, Papa, posero La Curia Arcivescovile...
Orfeo e le Sirene tornano a Taranto Il Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale dopo approfondite indagini ha recuperato questa preziosa opera scultorea in terracotta, che era stata trafugata da Taranto e portata negli Stati Uniti al Getty Museum. Approfondimento ROMA - Il nostro report del 10 novembre 2022 della visita...
UNA GIORNATA STRAORDINARIA PER TARANTO Ieri QUATTRO NOVEMBRE 2022 e dal nostro punto di vista e non solo nostro è stata una giornata da ricordare.Abbiamo avvicinato il prof. Carmine Carlucci, presidente del CQV, Comitato Qualità della Vita, di cui facciamo parte e che ha voluto sintetizzarci il significato di questa...
IL NOSTRO QUATTRO NOVEMBRE 2022 Si è svolta nella città spartana la ricorrenza del quattro novembre, un evento, che ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il...
CANAPA - SOSTENIBILITA' E FUTURO CANAPA SOSTENIBILITA' E FUTURO (n.d.) CON CONCRETE OPPORTUNITA' DI SVILUPPO.Apprendiamo e divulghiamo con piacere questa iniziativa di promozione della CANAPA, IL MAIALE DELL'AGRICOLTURA.Una pianta, quella senza THC, la sostanza dopante, che è per davvero UN'INCREDIBILE RISORSA per l'economia dei territori.Per quanto ci riguarda in tutti questi...
TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA - CENTRO STORICO - NEI SUOI TREMILA ANNI DI STORIA, C'E' ANCHE QUELLA RELIGIOSA NON CONOSCIUTA DAI MOLTI, MA CHE E' UN VALORE ASSOLUTO. Nella millenaria storia della città spartana, ci sono luoghi nel Centro Storico, che si scoprono e vengono portati all'attenzione del grande pubblico...
LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. MARIO LAZZARINI. Non potrebbe definirsi altrimenti, l'evento culturale di alto livello, che si è svolto ieri sera sabato 30 ottobre 2022 presso il bellissimo e storico Salone degli Specchi nel Municipio della Città Spartana. Orfeo e le Sirene, performance teatralizzata di Adriana Capuano e Bruno Peluso,...
UNA "VISITA LEZIONE" AL COMITERO SAN BRUNONE Mentre è ancora evidente l'emozione degli studenti della De Carolis, Righi e CIPIA che il 27 ottobre 2022 hanno partecipato ad iniziativa del CQV alla "visita lezione" presso il cimitero san Brunone da parte dell'ammiraglio CD (c.a.) Claudio Confessore, del prof. Antonio Fornaro,...
IL MUDIT “Museo degli illustri tarantini”, Questo pomeriggio lunedì 24 ottobre 2022 in via Plateia a Taranto la recuperata MASSERIA SOLITO, l'unico edificio ottocentesco sopravvissuto alla demolizione, in un'area una volta bellissima piena di buona agricoltura, di oliveti e vigneti, ha aperto i battentiPresenti il sindaco Rinaldo Melucci, che ha...
TARANTO - SIT IN DAVANTI ALL'OSPEDALE SANTISSIMA ANNUNZIATA CONVOCATO DAI CONSIGLIERI D'OPPOSIZIONE. Convocati questa mattina Sabato 22 ottobre 2022, i cittadini della città spartana dai consiglieri d'opposizione del Comune di Taranto, davanti all’ospedale SS Annunziata per reclamare il diritto dei tarantini ad una sanità giusta, una sanità per tutti. Vi...
TARANTO - BANCA DEI SAPERI - UNIVERSITA' - FACOLTA' DI MEDICINA - SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA Il prof. Carmine Carlucci, presidente del CQV, Comitato Qualità della Vita e la dott.ssa Anna Maria La Neve sua vice, hanno organizzato questo l'incontro di ieri 20 0ttobre 2022, presso la Banca dei...
Celebrata la XIV Giornata dei beni culturali jonici La colonna sonora della Giornata è stata suonata al piano dal talentuoso Antonio Durante, studente del liceo musicale Archita, ed ha fatto da sottofondo al serrato confronto e dibattitto della XIV Giornata dei beni culturali jonici svoltasi a Palazzo di Città. Dopo...
OMAGGIO ALLE FORZE DELL'ORDINE XX EDIZIONE 13/14 Ottobre 2022 - Sede decentrata Università di Bari Centro Storico Taranto - ex Caserma Rossarol AULA MAGNA dell'ex CASERMA ROSSAROL, SEDE DECENTRATA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI. 5/5 L'evento è stato organizzato dal Centro di Cultura Renoir, diretto dal Cav. Uff. Cosimo...
LA MARATHON DEGLI SPARTANI, UNA CORSA IN MTB, UN EVENTO NAZIONALE, CHE MERITA UNA VISIBILITA’ PIU’ AMPIA. di Max PerriniE’ stato bello ieri 9 ottobre 2022 vedere all’Ippodromo Paolo VI di Taranto tanti atleti in MTB, tanti bikers, come usualmente si scrive in Mountain Bike, convenuti principalmente dalla Puglia, ma...
LA MARATHON DEGLI SPARTANI Sesta Edizione https://www.youtube.com/watch?v=grqwVX3NTb4 VIdeo in Approntamento https://www.youtube.com/watch?v=fONpCxv9nfEUn evento importante domani 9 Ottobre 2022 con START alle 9.30, nella magnifica location dell'IPPODROMO PAOLO VI.Un'eccellente struttura della nostra città e del nostro territorio, conosciuta per l'impegno dei suoi dirigenti nel promuovere le specie equine dedite a questo sport.La...
La nostra università per il mio futuro Professioni sanitarie, prospettive e integrazione Palestre della Salute Con lo straordinario coordinamento della dirigente formazione ASL Dott.ssa Margherita Taddeo si è svolto presso la cittadella della Carità il seminario di Studi organizzato dal CQV sul tema: "La nostra università per il mio futuro",...
LA VILLA PERIPATO OGGI Perché non si lavora abbastanza per sconfiggere l’abbandono della Villa Peripato? TARΛΝΤΟ - DEGRADO DELLA VILLA PERIPATO, LE SOLUZIONI CI SONO. SERVE UN PÒ DI BUONA VOLONTÀ DELL'AMMINISTRAZIONE (Da Punti di Vista Press - Direttrice Cinzia Amorosino)di Max PerriniPerché non si lavora abbastanza per sconfiggere l’abbandono...
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE, PER NON DIMENTICARE MAI Taranto, 29 settembre 2022 "Comitato 12 Giugno", vittime del dovere, del lavoro e volantariato In ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato si è svolta oggi 29 settembre una manifestazione commemorativa, in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere...
AMBASCIATORI DEI DUE MARI TARANTO – “AMBASCIATORI DEI DUE MARI”, OVVERO DIFFONDERE CONOSCENZA E DIFESA DEL MARE E DEI SUOI FRUTTI. di Max Perrini. Si rafforza il ruolo del sodalizio “AMBASCIATORI DEI DUE MARI” nato per diffondere conoscenza e salvaguardia del Mare di Taranto e dei suoi frutti, attraverso il...
IL MATRIMONIO DI MARIA d'ENGHIEN PRINCIPESSA DI TARANTO La piccola ma combattiva Maria d'Enghien alias prof.ssa Linda Fania ha finalmente conquistato, con la spettacolare rappresentazione del Matrimonio della Principessa di Taranto, Maria d'Enghien, il palazzo di Città. Accolta con tutti gli onori, che merita e che le sono stati tributati...
ARTE E SCIENZA, dalla scuola pitagorica all' arte contemporanea di Carmine Carlucci, Presidente del Comitato Qualità della Vita. (CQV)La luce delle FARFALLE e l'installazione nel giardino dell'ex Talassografico "psiche sait specific del M° Giulio De Mitri ha emozionato il numeroso pubblico che ha partecipato ieri sera a "ARTE E SCIENZA,...
Nell'ambito delle iniziative culturali organizzate dallo SPAZIOPORTO nella sua sede di Via Niceforo Foca e in prossimità del Viale della Stazione e del Ponte di Pietra, sono stati presentati due DOCUFILMS con il contributo di Apulia Film Commission a tema : "2012 – 2022, dieci anni di vertenza Taranto" : "MILVA"...
https://www.youtube.com/watch?v=q7mwJgljhLc https://www.youtube.com/watch?v=txxq2Rp8uA0 Ode al Convegno sulla Magna Grecia Anche quest’anno il prestigioso appuntamento accademico tarantino si aggiudica la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica da Corriere di Taranto - Alessandro GrecoC'è un ambito (non solo uno, in verità) in cui il nome di Taranto vola alto, simbolo di prestigio...
ARTE & SCIENZA Dalla Scuola Pitagorica all'Arte Contemporanea Incontri di esperienza al caffè della ricerca Venerdì 23 settembre 2022 - ore 18.00 Giardino dell'Istituto di ricerca ex Talassografico "A.Cerutti" Via Roma,3 Taranto Nel Giardino dell'IRSA SS di Taranto – CNR appuntamento con ARTE E SCIENZA Incontri d'esperienze con ricercatori, artisti...
E' questa la missione, che ha motivato ancora una volta gli organizzatori, I Cavalieri de Le Terre Tarantine con il loro presidente Vito Maglie, che presso la storica location del Convento dei Battendieri sulla Circumarpiccolo, la Strada del Cuore e alla foce del fiume Cervaro, hanno riproposto, dopo la parentesi...
LA NOSTRA UNIVERSITA' PER IL MIO FUTURO a TARΛΝΤΟ La nostra università per il mio futuro Stati Generali dell’Università e della Ricerca in terra jonica BANCA DEI SAPERIPiazza Ebalia - Taranto Coordina: dott.Enzo Ferrari, direttore Taranto Buona Sera Saluti dott Michele Emiliano e dott Rinaldo Melucci , Autorità Introduce...
L' Amerigo Vespucci, la nave più bella del Mondo Nuovamente a Taranto, la città Spartana, l'Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, i prossimi 2 e 3 settembre 2022. (foto di repertorio di Max Perrini e Leo Muscara) Un veliero antico, che da prestigio alla Marina Militare Italiana. Dal sito...
BASILICA DEI SANTI PIETRO E ANDREA sul MAR Piccolo di Marco Ludovico A CIRCUMARPICCOLO - Luogo del Cuore 50 ANNI FA (5 Novembre 1972), la straordinaria scoperta della Basilica dei santi Pietro e Andrea sul Mar Piccolo, ad opera di Piero Massafra e Cosimo D'angela, insigni studiosi e benemeriti storici...
AGORA' DEMOCRATICHE IN PIAZZA GUGLIELMO MARCONI Come evidenziato da Punti di Vista Press, prosegue il prezioso lavoro delle agorà democratiche sul territorio jonico. A distanza di pochissimi giorni infatti da quella in cui ci si è occupati di fibromialgia e da quella tenuta a Grottaglie sul PNRR, giovedì 21 luglio...
RIPENSANDO ETHRA Diario da una città siderurgica, una grande bellezza stuprata di Riccardo Catacchio Taranto - Nautilus - Lungomare Vittorio Emanuele III / Viale Virgilio Ripensando EthraPresentazione il 21 Luglio scorso al Nautilus di Lungomare Vittorio Emanuele III / Viale Virgilio a Taranto di un opera letteraria, una raccolta di poesie...
TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA - UNA PASSEGGIATA NEL PARCO DELLA PINETA CIMINO https://www.youtube.com/watch?v=QIdnBa_4TpEIl 14 luglio 2022 siamo andati nel bellissimo parco della Pineta Cimino dove spesso ci rechiamo per renderci conto delle condizioni del Parco.Mentre eravamo sul posto abbiamo incontrato i nostri vigili del fuoco in ricognizione per i controlli...
https://www.youtube.com/watch?v=Qjv7o8hVGPUSiamo stati testimoni questa mattina della posa di due esemplari di "PESCE MANGIA PLASTICA" da parte della nostra amministrazione."Un'iniziativa finalizzata alla raccolta selettiva di plastiche e metalli leggeri sul litorale marino del Comune di Taranto, precisano da Kyma Ambiente, che si avvale di due supporti di grande importanza messi a...
Lo storico negozio Pisapia Cappelli a Taranto Apprendiamo dal vicesindaco di Taranto Fabrizio Manzulli che la Regione Puglia, con il marchio "Attività storiche" intende valorizzare la spiccata tradizione artigianale, commerciale e ristorativa del nostro territorio, testimonianza della storia, dell’arte e della cultura imprenditoriale della Puglia.Abbiamo pertanto voluto avvicinare il titolare...
La 35^ EDIZIONE DELLA MILANO TARANTO E' ARRIVATA NELLA CITTA' SPARTANA La 35^ edizione della storica corsa motociclistica con moto d’epoca è giunta questo pomeriggio 9 luglio 2022, a Taranto sul nostro bellissimo lungomare intitolato a Vittorio Emanuele III. Sono giunti circa 200 piloti, che per passione partecipano a questo...
UN IMMOBILE STORICO FUCINA DI SPERANZA NUOVA VITA PER L’EX CHIESA DI SAN GAETANO DA THIENE GIA' CANTIERE MAGGESE, NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA' SPARTANA. https://www.youtube.com/watch?v=zjQgpssTt84 Siamo nel centro storico di Taranto percorriamo uno dei vicoli che caratterizzano questo incredibile ed affascinante luogo, eccoci in questo slargo ottenuto dall’abbattimento di...
Recuperare Torre D'Aiala con un Parco Green a Tema senza cemento ma tanto verde. https://www.youtube.com/watch?v=XSkLKHzoxdsQuesta è Torre D’Aiala in Viale Virgilio a Taranto. In questo luogo oltre al recupero della torre, stanno pensando di realizzare con una colata di cemento, in zona archeologica, la nuova piscina olimpionica dopo i successi mondiali...
LA GRAFICA DI DEBORAH CONTE TARΛΝΤΟ - LA GRAFICA DI DEBORAH CONTE AL MUSEO SPARTANO.Si è aperta questa mattina 19 giugno 2022 presso il Museo Spartano Beaumont Bellacicco la mostra dI Deborah Conte un'artista tarantina che vive ed opera in Spagna ma che ha voluto raccontare con le sue opere...
TARΛΝΤΟCOMIX22 L'INCONTRO DELLE ECCELLENZE TARANTINE NEL MONDO DELLA GRAFICA, DEL FUMETTO TARΛΝΤΟ - TARANTOCOMIX2022 APRE ALLA CONOSCENZA DI UN'ARTE GRAFICA MOLTO APPREZZATA DAI GIOVANI IN ITALIA E NEL MONDO.Presso Grafite - Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione c/o ISTITUTO “ALESSANDRO VOLTA” in VIA VENEZIA, 75 a TARANTO si è svolto il primo incontro in...
TURISMO ITINERANTE IESI La città natale di Federico II, StuporMundi Jesi è un comune italiano di 39082 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali. A testimonianza del suo passato, che nel XII secolo l'ha vista piccola...
Nel Centro Storico TARANTO - UN RISVEGLIO DELLE ANTICHE TRADIZIONI UN RISVEGLIO DELLE ANTICHE TRADIZIONI IN UN EMBRIONE MUSEALE ETNOGRAFICO ACCOMPAGNATO DA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANTONELLO CAFAGNA. di Max Perrini Nel Centro storico della città spartana, è stato organizzato in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono San Cataldo,...
https://www.youtube.com/watch?v=nnh5ElBR4Ps UN PONTE SOCIALE A MASSAFRA Nel ricordo del prof. Francesco Silvestri recentemente scomparso si è svolta ieri sabato 23 aprile 2022 a Massafra (TA) presso il Centro Culturale “Il Ponte” in via De Notaristefani, 8/10 , un contenitore culturale e dal forte impegno sociale in favore del territorio, una...
di ARTURO GUASTELLA 10 Aprile 2022 Siamo negli anni Settanta del Novecento e malgrado avessero tentato di convincerci dell’ineluttabilità di un destino industriale di Taranto molti di noi nutrivano fieri dubbi. La città, inoltre, aveva uno scrigno prezioso. Il suo antico centro storico, la città vecchia, aveva acceso l’interesse di...
IL ROSETO DELLE DELIZIE OSPEDALE MILITARE DI TARANTO Un’area di 350 mq. circa, il “Roseto delle Delizie”, suddivisa in aiuole con una fontana centrale ed organizzata con un disegno di giardino tipico all’italiana, è stata la nostra meta di oggi 2 Aprile 2022 nel Centro Ospedaliero Militare della Città Spartana...
Dal GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964 SAN DOMENICO Davanti al Rosone di Augusto Ressa Questa mattina il tempo era clemente con un cielo azzurro e una leggerissima brezza, come si conviene al primo giorno di primavera: il tempo ideale per vivere un’esperienza unica che la mia favorevole sorte mi ha...
Il nonno dei “Tre Moschettieri” ha dimorato nel Castello della Regina dello Jonio, in prigione di PIERO MASSAFRA 5 Marzo 2022 A cura di Nico Pillinini (illustrazioni) Il generale Thomas-Alexandre Dumas, in Egitto con Napoleone, per dissapori con il Corso (bel caratterino! e nemmeno ancora imperatore), prese baracca e burattini,...
#EUROPE FOR PEACE #UCRAINA #NOWAR #UCRAINALIBERA Scrive Alessandro Marescotti: https://www.peacelink.it/pace/a/49031.html "Europe for peace": manifestazione per la pace il 5 marzo a Roma Corteo con partenza alle ore 13.30 da Piazza della Repubblica con arrivo alle 14.30 a piazza San Giovanni in Laterano. L'iniziativa è promossa dalla Rete Italiana Pace e...
Dalla Magna Grecia all’Ucraina: i venti di guerra soffiano su Europa, figlia dolente di Agenore e Telefessa di Arturo Guastella - 27/02/2022 «Gea — spiegano ad una voce, Esiodo, Plutarco, Diodoro Siculo e Timeo —, come già qualche millennio fa, è andata a lamentarsi con il signore dell’Olimpo, di essere...
18 Gennaio 2022 Questa mattina incursione fotografica al Porto Turistico per aggiornarci sulla costruzione del nostro prestigioso "FALANTO PORT SERVICE CENTER", un centro d'accoglienza turistica, lo ricordiamo, intitolato al fondatore della nostra Città Spartana e che auspichiamo presto di vedere in esercizio. il Progetto "FALANTO PORT SERVICE CENTER" "FALANTO PORT...
Di Augusto Ressa , architetto (articolo da "Punti di Vista Press") https://www.facebook.com/augusto.ressa, Abbiamo ancora negli occhi le meravigliose immagini di Napoli commentate da Alberto Angela nello speciale “Stanotte a Napoli” del 25 dicembre scorso.https://www.youtube.com/watch?v=-z4z0LspC64 Vicoli del Centro Storico di Taranto (Foto Marcello della Rena) Non ho potuto fare a meno...
A beneficio dei miei lettori e sostenitori della BELLEZZA E NON DEI RENDERING FASULLI ripropongo questo mio post del lontano 2015 per ricordare alle menti distratte e a coloro, che NON HANNO MEMORIA e si identificano come CAPITALE DI MARE, che questa nostra meravigliosa città ha un passato glorioso e...
Il racconto di ARTURO GUASTELLA, nostro inviato nella Magna Grecia Tratturo Magno tra l’Aquila e Foggia, il più lungo e importante dei tratturi d’Italia; sotto il titolo, casolare De Bellis abbandonato a Pozzo Vivo in provincia di Bari Dal Cinquecento, la borghesia urbana si appropria dei campi aperti e delle terre comuni...
Il Parco Archeologico delle Mura Greche con gli alberi appena piantati Questa mattina siamo andati nuovamente nel Parco Archeologico delle Mura Greche per renderci conto dei lavori in corso al fine di realizzare una foresta urbana. Il progetto prevede, che la ditta Arbolia in collaborazione con Wind Tre e il...
#TARΛΝΤΟ - CIRCOLO UFFICIALI - 2001/2021 - SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA.16/18 Dicembre 2021 https://www.youtube.com/watch?v=RF-o73y9IL8 #TARΛΝΤΟ - PER TRE GIORNI CAPITALE INTERNAZIONALE DELL'ARCHEOLOGIA SUBACQUEA DAL 16 AL 18 DICEMBRE 2021. La Dott.ssa Barbara Davidde, soprintendente nazionale per il patrimonio subacqueo, ha presentato nella stupenda location dell'ex Convento di Sant'Antonio in...
di Angelo Diofano (Pubblicato su Corriere di Taranto) https://www.youtube.com/watch?v=Td5wSqYgnzs&t=12s Con la benedizione impartita dal parroco del Sacro Cuore, don Luigi Larizza, , è stata inaugurata nei giorni scorsi una interessante rassegna presepistica realizzata al museo del grano nell’abitazione di Calogero Cangialosi, in piazzetta San Francesco (Città vecchia). Gli antichi attrezzi...
Parte dei reperti archeologici recuperati dal Nucleo Difesa Patrimonio Culturale dei Carabinieri https://www.youtube.com/watch?v=0hGsEWRV9CI&t=8s Il Comandante del Nucleo Difesa Patrimonio Culturale dei Carabinieri, Gen. di Brigata Roberto RICCARDI https://www.youtube.com/watch?v=uRFrli8CH_E&t=64s La dott.ssa Barbara Davidde Soprintendente nazionale Archeologia Subacquea Presso l’ex Convento di Sant’Antonio sede della Soprintendenza Archeologica Subacquea i reperti archeologici recuperati...
di ARTURO GUASTELLA 9 Dicembre 2021 Castello federiciano di Calvi, l’ultimo edificio fatto costruire da Federico II nel Sud Italia; sotto il titolo, il castello templare federiciano di Roseto Capo Spulico, un tempo custode della Sacra Sindone nell’Alto Jonio Cosentino Il Puer Apuliae vuole evitare la sovrapposizione dei compiti tra l’azienda produttiva...
Su iniziativa del CQV Comitato Qualità della Vita si e’ svolta questa mattina una cerimonia commemorativa. Presenti alunni della scuole Battaglini e Archita con i loro professori, tanti cittadini e a nome del Commisario Prefettizio un omaggio floreale in onore della Vergine. Scrive Silvia Quero in DELIZIE TARANTINE https://www.facebook.com/photo/?fbid=10222874457884245&set=gm.923208545287887 Santa...
UNO SPORT MINORE CON TANTI CAMPIONI DELLA NOSTRA CITTA' di Piero Piliego e Max Perrini Vincenzo La Gioia vice Presidente della Taranto Rugby Generation Abbiamo incontrato Vincenzo La Gioia, vice presidente e Marcello Val (coach Marcello), tecnico juniores della Taranto Rugby Generation. Con loro due campioni nazionali di rugby, tarantini,...
Sal Velluto, il noto cartoonist conosciuto in tutto il mondo per la sua professione di disegnatore di fumetti, è ritornato dopo alcuni anni nella sua Taranto, la città che gli ha dato i natali. Come usualmente fa quanto ritorna qui da noi, tra vari impegni professionali, ha voluto incontrare anche...
Con l'impegno continuo del CQV, Comitato Qualità della Vita sui temi della salvaguardia della MEMORIA questa mattina 1 dicembre 2021 con molta emozione a Mariscuola si sono riuniti in molti per la cerimonia d'omaggio all'eroe tarantino Angelo Berardi. Il vice Comandante delle Scuole Sottufficiali della Marina CV Giorgio Gentile accompagnato...
TARANTO - 30 Novembre 2021 #CASTELLOARAGONESE - E' stata scoperta su una delle pareti restaurate nel piazzale del Castello Aragonese, una lapide in memoria dell'imperatore Federico II di Svevia. L’emerito accademico prof. Cosimo Damiano Fonseca ricorda in questo video,https://www.facebook.com/1204950590/videos/pcb.10224492666603249/893874594653563 le ragioni della posa di questa lapide commemorativa. Sulla lapide è...
Taranto - Via Duomo IL DECORO URBANO, L'AMORE PER LA PROPRIA CITTA', IL COINVOLGIMENTO DEGLI ABITANTI, LE INIZIATIVE PROMOZIONALI DELLA BELLEZZA E DELLA STORIA POSSONO FARE LA DIFFERENZA? Crediamo fermamente di si e non lo scriviamo solo adesso in questi giorni nei quali, grazie all'iniziativa "VICOLI IN FESTA" (manifestazione, che...
PER NON DIMENTICARE I NOSTRI CADUTI IN MISSIONE DI PACE A NASSIRIYA. Anche a Taranto sono stati ricordati i nostri caduti in missione di pace ed in particolare quelli morti a Nāṣiriya in questo 2021.
https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/6792052626/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/6932368517/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/6934391989/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/14476080486/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/15674324115/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/23919474582/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/27213117391/in/album-72157629452482291/ https://www.flickr.com/photos/ik7toemax/albums/72157629452482291
Si è svolta oggi Domenica 17 Ottobre 2021 nella città spartana di Taranto dopo lo stop causato dal Covid, la quinta edizione della MARATHON DEGLI SPARTANI, prova di qualificazione al campionato nazionale UISP 2021. Partiti dal Centro Commerciali IPERCOOP gli atleti hanno spaziato in un territorio costellato di uliveti, vigneti,...
Nella villa Peripato, come 75 anni fa, si è aperta ieri pomeriggio sotto un cielo grigio e con una leggera pioggerellina la storica FIERA DEL MARE, la cui prima edizione fu inaugurata dal primo Presidente della Repubblica Italiana, Enrico De Nicola. L'abbiamo visitata e la raccontiamo con le nostre immagini....
IL CUORE VERDE DEI TAMBURI di Augusto Ressa Chi volesse vedere di questi tempi a Taranto una fioritura di candide calle, dovrebbe farsi una passeggiata al quartiere Tamburi. Perché Tamburi, ci crediate o no, ha il pollice verde. Quelle piante, e gli sparsi giardini, piccoli e grandi che caratterizzano questa...
GIOVEDI 12 NOVEMBRE 2020 Una sobria e significativa cerimonia si è svolta questa mattina a Taranto in Via Caduti di Nāṣiriya davanti alla stele, che ricorda questo tragico evento. Una cerimonia con tutte le cautele dettate dal Covid e che ha visto la partecipazione della nostra Amministrazione rappresentata dall'assessore Affari...
#TARΛΝΤΟ - INAUGURATA LA FIERA DEL MARE 2020, TARANTO RIPARTE DAL PIANETA BLU di Max Perrini L'emergenza Covid-19 non è riuscita a fermare questo evento e con tutte le cautele del caso, registrazione, controlli agli ingressi, sanificazione, mascherine e altro , questa mattina alle 10.30 con la benedizione di mons. Emanuele...
#TARANTO E' #TARΛΝΤΟ - LA CITTA' SPARTANA.I VINCITORI DELLA BEAST E'LITEEcco le immagini al FINISH dei Vincitori della Beast E'lite disputata il 19 Ottobre u.s. nella Città Spartana al Parco Cimino.1° Manuel Moriconi - 1:42:26.772° Antonio Giulio Ruggiero - 1:50:29.633° Fulvio Favaron - 1:59:26.04Tanta è l'emozione che traspare da questi atleti dopo tanti km, tanti ostacoli e tanta fatica,...
#TARANTO E' #TARΛΝΤΟ - UNO STORICO TAGLIO IN UNA BELLA GIORNATA PER IL CENTRO STORICO DELLA CITTA' SPARTANA. OGGI Mercoledì 30 Gennaio 2019, in piazza Duomo, nel Centro Storico della Città Spartana, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Giovanni Nistri nonché delle massime Autorità,...
Con ìl taglio del nastro finalmente è stato riaperto dopo tanti anni l'unico Teatro Storico Comunale della Città Spartana.Eccellente il videomapping e l'esibizione ResExtensa https://www.facebook.com/ResExtensa.danzateatrodanza/ e il successivo concerto dell’orchestra della Magna Grecia con all'ingresso le arpe del gruppo Tarentum.Questi alcuni scatti per raccontare una bella serata di cultura e bellezza.
La Casa della Marchesa Beumont Bonelli Bellacicco
Taranto è la mia città, Taranto è la città che amo. La cronologia tradizionale assegna la data della fondazione di Taranto al 706 a.C. Le fonti tramandate dallo storico Eusebio di Cesarea, parlano del trasferimento di coloni Spartani in questa zona per necessità di espansione o per questioni commerciali. Questi,...
La Spartan Race è stata disputata a Taranto con oltre 3.000 atleti nelle tre specialità, Sprint, Super e Beast. E' la corsa ad ostacoli #1 al Mondo e per la prima volta nella città fondata dallo spartano Falanto nel 706 a.c. È la terza destinazione in Italia per il 2016...
a cura di Marisa De Gregorio BIBLIOTECA CIVICA DI TARANTO “PIETRO ACCLAVIO” La Biblioteca è situata in Via Salinella, 31 e si sviluppa su tre livelli per un totale di 4.000 mq. Al suo interno è possibile visionare circa 160.000 volumi di carattere storico, letterario, economico, artistico, scientifico, giuridico, nonché...
Mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 19.00 presso la galleria comunale del Castello Aragonese di Taranto, è stata la mostra fotografica e pittorica "TARANTO DA SCOPRIRE". Un evento che ha come obiettivo quello di far conoscere gli angoli nascosti della città di Taranto e del suo territorio. La mostra è...
Taranto com'era https://www.maxperrini.eu/wp-content/uploads/2016/06/Carmine.mp4Video by Carmine de Gregorio Archive by Max Perrini - © 2016 - all rights reserved any breach of copyright will be prosecuted according to the lawAlcune delle foto e i testi presenti in questa pagina sono tratti dalla pagina di Facebook di Lorenzo FilomenaDicembre 1920 - È...
https://youtu.be/4ncpkDR-Ayk Il sito dell'Associazione Taranto la Città Spartana http://tarantolacittaspartana.it/ dove è spiegato dettagliatamente il PROGETTO! Alcuni Siti web che parlano compiutamente del Brand Taranto, la Città Spartana : http://www.famedisud.it/taranto-la-citta-spartana-la-citta-jonica-trasforma-in-brand-il-proprio-passato-e-ospita-ad-ottobre-la-celebre-spartan-race/
Il castello Aragonese di Taranto (in costruzione) Photography by Max Perrini - © 2016 - all rights reserved any breach of copyright will be prosecuted according to the law
La rievocazione storica che da alcuni anni si svolge a Taranto è promossa dall'Associazione Culturale Maria d'Enghien http://mariadenghien.com/ nata nel 2001 e recentemente trasferitasi nella nuova sede in Via Duomo, 234, 74123 Taranto (TA). Maria d'Enghien ( 1367 - Lecce 9 maggio 1446) contessa di Lecce (1384-1446), principessa del Principato...
Taranto - Piazza Castello - Lo scultore Secondo Lato mentre realizza una sua opera. Nel 1981, in occasione della pubblicazione del libro di Emanuele Basile "Brevi Racconti Tarantini" edito dalla Coop. Punto Zero, fui sollecitato dall'autore a scrivere una breve nota sul gioco della livoria (1). Questo perchè uno dei...
Photography by Max Perrini - © 2016 - all rights reserved any breach of copyright will be prosecuted according to...
Photography by Max Perrini - © 2016 - all rights...
Photography by Max Perrini - © 2016 - all rights...
Articolo in preparazione Biblioteca Acclavio La Biblioteca Acclavio si conferma sempre di più...
UNO MAGGIO TARANTO, LIBERO E PENSANTE ARTICOLO WORK IN PROGRESS E' la mattina...
Natale di Roma - Dies Natalis 2776 a.V.c. ARTICOLO IN APPRONTAMENTO CON INSERIMENTO...
Le ultime tarantate La locandina di presentazione Al M.U.D.I.T. (Museo degli Illustri Tarantini)...
Sono appassionato di fotografia, che pratico da moltissimi anni. Amo moltissimo la mia Città e cerco in tutti i modi di esaltarne la storia e la bellezza non ignorando naturalmente ciò che non funziona. Sono anche radioamatore e la mia sigla internazionale è IK7TOE. Questo nominativo mi ha consentito di collegare attraverso la mia stazione, quasi tutto il mondo. Amo la natura e l’ambiente e con la tenda prima, con la roulotte e il camper poi, ho avuto il privilegio di visitare con la mia famiglia, buona parte dell’Europa continentale e non solo. Ho diretto per tanti anni il Club Campeggiatori Jonici di Taranto e sono stato tra i promotori della realizzazione dell’area di sosta di Taranto per il Turismo itinerante. Ho realizzato per la Federcampeggio (Federazione Nazionale dei Campeggiatori un logo che sintetizzasse la reciproca amicizia fra gli amanti del campeggio, denominato “Campeggiatore Amico“. Per l’Unione Club Amici, altra organizzazione nazionale (Associazione Italiana di Campeggiatori) ho realizzato un logo che mostrasse e favorisse l’accoglienza da parte dei Comuni Italiani del turismo itinerante denominato “Comune Amico del Turismo Itinerante“. Sono in rete da molti anni sia nei social che in altri spazi web mostrando l’attività che svolgo.