Stiamo continuando ad inserire foto e video Hanno ammazzato la Costituzione Questa mattina il COORDINAMENTO TARANTO, che riunisce molti cittadini così articolato: Documento per il…
Una serata con Ikkos, e i suoi atleti
Una serata con Ikkos e i suoi atleti Vi raccontiamo con i nostri scatti una serata trascorsa ieri sabato 14 gennaio 2023 presso il Nautilus…
Un Rondò dedicato ad Anna Fougez
Un Rondò per Anna Fougez Con la delibera n.376 del 20 marzo 1990, dell’allora sindaco di Taranto prof. Mario Guadagnolo e la n.498 del 2002,…
Il Tricolore unisce CQV e UNUCI
FESTEGGIATO IL 226° COMPLEANNO DELL NOSTRA BANDIERA CON UN INCONTRO PRESSO LA SEDE PROVINCIALE U.N.U.C.I. Questo pomeriggio, sabato 7 gennaio 2023, si sono incontrati il…
La Befana 2023 viene sempre dal Mare
A Taranto la Befana viene sempre dal Mare Anche quest’anno 2023 la tradizionale Befana è venuta dal Mare, un mare bellissimo anche questa mattina 6…
Un quadro per l’irresistibile Anna Fougez
Un quadro per l’irresistibile Anna Fougez “Il mondo parla ed io passo” Vi raccontiamo con le nostre immagini ed i nostri video in approntamento, un…
Dódeka – Taranta Street Band
Dódeka – Taranta Street Band DòDEKA STREET BAND – Questi ragazzi faranno molta strada Dódeka – Taranta Street Band sono sei giovanissimi polistrumentisti di musica…
TARΛΝΤΟ primo gennaio 2023
Questo primo gennaio 2023, l’abbiamo voluto documentare con una serie di scatti effettuati passeggiando nel nostro meraviglioso lungomare. Tante le persone, che si godevano il…
TARΛΝΤΟ,La fabbrica della Bellezza
Madre TARΛΝΤΟ i tuoi figli non ti abbandoneranno MAI TARΛΝΤΟLIBERA C’era una volta una città, una madre e c’è ancora e c’erano i suoi figli…
Taranto Chiama il suo futuro
Articolo in costruzione con video dedicati TARANTO CHIAMA IL SUO FUTURO PER RIMANERE UNITI E SUPPORTARE LA MAGISTRATURA Incontro in questo fine 2022 presso il…
Taranto Gran Tour
Sito in continuo aggiornamento TARANTO GRAN TOUR Il nostro racconto C’era una volta una città, una madre e c’è ancora e c’erano i suoi figli…
Il Comitato Qualità della Vita
PRESENTATA AL CRAC L’ATTIVITA’ DEL 2023 DEL CQV. Come è ormai tradizione OGGI Martedì 27 dicembre , presso il CRAC, CENTRO RICERCHE ARTE CONTEMPORANEA in…
Un nuovo volto per Piazza Castello…ma…
UN NUOVO VOLTO PER PIAZZA CASTELLO…MA… E’ stato presentato dalla nostra amministrazione cittadina a guida del sindaco Rinaldo Melucci, il progetto di una nuova sistemazione…
ATHENAION: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro
Racconto in elaborazione ATHENAION: Tarantini, Messapi e altri nel santuario di Atena a Castro Il nostro racconto E’ stata presentata questa mattina martedì 20 dicembre…
Il Concerto di Natale UNUCI 22
Unione Nazionale Ufficiali in Congedo D’Italia IL CONCERTO DI NATALE 2022 a cura del Ten.(r.a.) Max Perrini E’ nell’antico castello Muscettola di Leporano in provincia…
TarantoComix22
TARANTOCOMIX22 Un weekend all’insegna del Comix, della Grafica, dei Games e del CosPlay come è nella terminologia usata per descrivere l’OTTAVA EDIZIONE DEL TARANTO COMIX…
I giovedì letterari alla Biblioteca Acclavio
I GIOVEDI’ LETTERARI DELLA BIBLIOTECA ACCLAVIO di Mario Guadagnolo Mercoledì 14 dicembre 2022 nell’ambito della programmazione de I giovedi letterari della biblioteca Acclavio è stato…
Nella sezione dei radioamatori dell’ARI
NELLA SEZIONE ARI DEI RADIOAMATORI DI TARANTO PER LO SCAMBIO DI AUGURI PER LE FESTIVITA’. BUON NATALE E BUON 2023 A TUTTI. Siamo andati ieri…
L’annuncio storico della fusione nucleare
L’ANNUNCIO STORICO DELLA FUSIONE NUCLEARE COMMENTATO DAL PROF.FRANCO SCHERMA Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) e l’ Amministrazione nazionale per la sicurezza nucleare (NNSA)…
La via luminosa sull’Adriatico orientale
La via luminosa sull’Adriatico orientale. I fari tra Trieste e la costa istriana Il nuovo Ammiraglio Comandante di Marina Sud, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi,…
In Galleria TOGETHER
TOGETHER Dal 11 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese sarà fruibile una mostra d’arte contemporanea che vede gli artisti…
Le nostre tradizioni con i presepi in mostra
TARANTO – Natale nel nostro Centro Storico https://www.youtube.com/watch?v=kXqZar77Ntw Si rinnova ogni anno la tradizione di mostrare i luoghi delle nostre radici storiche e culturali grazie…
C’era una volta a…Taranto
C’era una volta a Taranto Siamo stati questa sera venerdì 9 dicembre 2022 alla presentazione dell’ultimo libro di Silvia Quero, “C’ERA UNA VOLTA A…TARΛΝΤΟ” stampato…
La vigilia dell’Immacolata a Taranto 2022.
L’IMMACOLATA, PATRONA DI TARANTO, COMMEMORATA NELLA PIAZZA A LEI DEDICATA L’Assessore delegata alla Pubblica Istruzione e Università, Maria Luppino, questa mattina mercoledì 7 dicembre 2022,…
La poetessa Anna Vozza è ritornata
IL RITORNO DELLA POETESSA ANNA VOZZA “VE CòNDE ‘Nu CùNDE Imperdibili momenti, buone festività 2022 Il ritorno della poetessa tarantina Anna Vozza questa sera 5…
Omaggio all’eroe tarantino Angelo Berardi
MANTENERE VIVA LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI OGGI 5 Dicembre 2022 presso MARISCUOLA a San Vito.(TA) Il Comitato Qualità della Vita, diretto dal prof. Carmine…
Fiera del Mare 2022
LA FIERA DEL MARE – EDIZIONE 2022 Aperta ieri venerdì 2 dicembre 2022 la Fiera del Mare in un luogo storico della Città Spartana, l’Arsenale…
Storia della comunicazione e dell’informazione in Puglia
STORIA DELLA COMUNICAZIONE E DELL’INFORMAZIONE IN PUGLIA – RADIO E TV LOCALI – 1970-2022 Si è svolta questa mattina Lunedì 28 novembre 2022 presso la…
IcciCoena un progetto culturale
In costruzione TARΛΝΤΟ – CENTROSTORICO ISOLA DEI TESORI APPUNTAMENTO CON L’ARTE E CON LA STORIA Dopo averla presentata nel salone degli specchi del Municipio di…
Crispiano – Taranto – Secondo Festival della sostenibilità
CRISPIANO (TA) – SECONDO FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ In questa piccola cittadina di soli 13170 abitanti si è sviluppata nel tempo un’alta sensibilità verso i temi…
Futurvesuvio di Massimo Bignardi al CRAC
FUTURISMO E FUTURISTI IN CAMPANIA FUTURVESUVIO MASSIMO BIGNARDI APPUNTAMENTI CON LA CULTURA AL CRAC PugliaINCONTRO CON LO STORICO E CRITICO D’ARTE MASSIMO BIGNARDI Incontro questa…
Taranto – Bonifiche nei mari interni
TARΛΝΤΟ – BONIFICHE IN MAR PICCOLO, MA ANCHE ATTENZIONE AL CENTRO STORICO DA PARTE DEI VOLONTARI.Continuano sui nostri Mari interni le Bonifiche dei fondali.Da qualche…
Natale 2022 a Taranto con una pista del ghiaccio ovale
L’Esclusiva pista ovale di pattinaggio sul ghiaccio Il Natale 2022 a Taranto sarà particolarmente esclusivo con la realizzazione in queste ore di una pista del…
IN RICORDO DI MONS. ANGELO GIUSEPPE RONCALLI
Commemorato nella cattedrale più antica della Puglia, Mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Papa Buono, Giovanni XIII Mons. Angelo Giuseppe Roncalli celebrò la Santa Messa “ nella…
ORFEO E LE SIRENE TORNANO A TARANTO
Orfeo e le Sirene tornano a Taranto Il Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale dopo approfondite indagini ha recuperato questa preziosa opera scultorea in terracotta, che…
UNO STRAORDINARIO QUATTRO NOVEMBRE 2022
UNA GIORNATA STRAORDINARIA PER TARANTO Ieri QUATTRO NOVEMBRE 2022 e dal nostro punto di vista e non solo nostro è stata una giornata da ricordare.Abbiamo…
IL QUATTRO NOVEMBRE 2022 A TARΛΝΤΟ
IL NOSTRO QUATTRO NOVEMBRE 2022 Si è svolta nella città spartana la ricorrenza del quattro novembre, un evento, che ricorda l’Armistizio di Villa Giusti –…
CANAPA – Futuro sostenibile
CANAPA – SOSTENIBILITA’ E FUTURO CANAPA SOSTENIBILITA’ E FUTURO (n.d.) CON CONCRETE OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO.Apprendiamo e divulghiamo con piacere questa iniziativa di promozione della CANAPA, IL…
TARANTO TREMILA ANNI DI STORIA ANCHE RELIGIOSA
TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA – CENTRO STORICO – NEI SUOI TREMILA ANNI DI STORIA, C’E’ ANCHE QUELLA RELIGIOSA NON CONOSCIUTA DAI MOLTI, MA CHE E’…
LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. MARIO LAZZARINI
LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. MARIO LAZZARINI. Non potrebbe definirsi altrimenti, l’evento culturale di alto livello, che si è svolto ieri sera sabato 30 ottobre 2022…
TARANTO – Una “visita lezione” al cimitero san Brunone
UNA “VISITA LEZIONE” AL COMITERO SAN BRUNONE Mentre è ancora evidente l’emozione degli studenti della De Carolis, Righi e CIPIA che il 27 ottobre 2022…
TARANTO – MUDIT – UN CONTENITORE CULTURALE
IL MUDIT “Museo degli illustri tarantini”, Questo pomeriggio lunedì 24 ottobre 2022 in via Plateia a Taranto la recuperata MASSERIA SOLITO, l’unico edificio ottocentesco sopravvissuto…
TARANTO – UNA SANITA’ PRECARIA E CHE NON TUTELA UN DIRITTO FONDAMENTALE DEI CITTADINI.
TARANTO – SIT IN DAVANTI ALL’OSPEDALE SANTISSIMA ANNUNZIATA CONVOCATO DAI CONSIGLIERI D’OPPOSIZIONE. Convocati questa mattina Sabato 22 ottobre 2022, i cittadini della città spartana dai…
TARANTO – Forum del CQV su SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA
TARANTO – BANCA DEI SAPERI – UNIVERSITA’ – FACOLTA’ DI MEDICINA – SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA Il prof. Carmine Carlucci, presidente del CQV, Comitato…
TARANTO – Celebrata la XIV Giornata dei beni culturali jonici
Celebrata la XIV Giornata dei beni culturali jonici La colonna sonora della Giornata è stata suonata al piano dal talentuoso Antonio Durante, studente del liceo …
TARANTO – OMAGGIO ALLE FORZE DELL’ORDINE
OMAGGIO ALLE FORZE DELL’ORDINE XX EDIZIONE 13/14 Ottobre 2022 – Sede decentrata Università di Bari Centro Storico Taranto – ex Caserma Rossarol AULA MAGNA dell’ex…
TARANTO – Una Domenica con gli Spartani in MTB
LA MARATHON DEGLI SPARTANI, UNA CORSA IN MTB, UN EVENTO NAZIONALE, CHE MERITA UNA VISIBILITA’ PIU’ AMPIA. di Max Perrini E’ stato bello ieri 9…
TARANTO – LA MARATHON DEGLI SPARTANI – Sesta edizione 2022
LA MARATHON DEGLI SPARTANI Sesta Edizione VIdeo in Approntamento https://www.youtube.com/watch?v=fONpCxv9nfEUn evento importante domani 9 Ottobre 2022 con START alle 9.30, nella magnifica location dell’IPPODROMO PAOLO…
La nostra università per il mio futuro
La nostra università per il mio futuro Professioni sanitarie, prospettive e integrazione Palestre della Salute Con lo straordinario coordinamento della dirigente formazione ASL Dott.ssa Margherita…
TARANTO – LA VILLA PERIPATO OGGI
LA VILLA PERIPATO OGGI Perché non si lavora abbastanza per sconfiggere l’abbandono della Villa Peripato? TARΛΝΤΟ – DEGRADO DELLA VILLA PERIPATO, LE SOLUZIONI CI SONO.…
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE, PER NON DIMENTICARE
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE, PER NON DIMENTICARE MAI Taranto, 29 settembre 2022 “Comitato 12 Giugno”, vittime del dovere, del lavoro e volantariato In ricordo delle…
Taranto – “Ambasciatori dei Due Mari”
AMBASCIATORI DEI DUE MARI TARANTO – “AMBASCIATORI DEI DUE MARI”, OVVERO DIFFONDERE CONOSCENZA E DIFESA DEL MARE E DEI SUOI FRUTTI. di Max Perrini. Si…
IL MATRIMONIO DI MARIA d’ENGHIEN PRINCIPESSA DI TARANTO
IL MATRIMONIO DI MARIA d’ENGHIEN PRINCIPESSA DI TARANTO La piccola ma combattiva Maria d’Enghien alias prof.ssa Linda Fania ha finalmente conquistato, con la spettacolare rappresentazione…
ARTE & SCIENZA, dalla scuola pitagorica all’arte contemporanea
ARTE E SCIENZA, dalla scuola pitagorica all’ arte contemporanea di Carmine Carlucci, Presidente del Comitato Qualità della Vita. (CQV) La luce delle FARFALLE e l’installazione…
“TARANTO – 2012 / 2022, dieci anni di vertenza ambientale”
Nell’ambito delle iniziative culturali organizzate dallo SPAZIOPORTO nella sua sede di Via Niceforo Foca e in prossimità del Viale della Stazione e del Ponte di…
61°Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia
Ode al Convegno sulla Magna Grecia Anche quest’anno il prestigioso appuntamento accademico tarantino si aggiudica la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica da Corriere…
ARTE&SCIENZA – DALLA SCUOLA PITAGORICA ALL’ARTE CONTEMPORANEA
ARTE & SCIENZA Dalla Scuola Pitagorica all’Arte Contemporanea Incontri di esperienza al caffè della ricerca Venerdì 23 settembre 2022 – ore 18.00 Giardino dell’Istituto di…
RACCONTARE BELLEZZA E STORIA SULLA MITICA STRADA DEL CUORE, LA CIRCUMARPICCOLO
E’ questa la missione, che ha motivato ancora una volta gli organizzatori, I Cavalieri de Le Terre Tarantine con il loro presidente Vito Maglie, che…
LA NOSTRA UNIVERSITA’ PER IL MIO FUTURO A TARANTO
LA NOSTRA UNIVERSITA’ PER IL MIO FUTURO a TARΛΝΤΟ La nostra università per il mio futuro Stati Generali dell’Università e della Ricerca in terra jonica…
L’Amerigo Vespucci, la Nave più bella del Mondo a Taranto
L’ Amerigo Vespucci, la nave più bella del Mondo Nuovamente a Taranto, la città Spartana, l’Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, i prossimi…
Basilica dei santi Pietro e Andrea sul Mar Piccolo
BASILICA DEI SANTI PIETRO E ANDREA sul MAR Piccolo di Marco Ludovico A CIRCUMARPICCOLO – Luogo del Cuore 50 ANNI FA (5 Novembre 1972), la…
AGORÀ DEMOCRATICHE: IUS SCHOLAE, ALLA LUCE DEI DIRITTI
AGORA’ DEMOCRATICHE IN PIAZZA GUGLIELMO MARCONI Come evidenziato da Punti di Vista Press, prosegue il prezioso lavoro delle agorà democratiche sul territorio jonico. A distanza…
Ripensando Ethra, diario siderurgico
RIPENSANDO ETHRA Diario da una città siderurgica, una grande bellezza stuprata di Riccardo Catacchio Taranto – Nautilus – Lungomare Vittorio Emanuele III / Viale Virgilio …
TarΛnto – Il parco della pineta Cimino
TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA – UNA PASSEGGIATA NEL PARCO DELLA PINETA CIMINO https://www.youtube.com/watch?v=QIdnBa_4TpEIl 14 luglio 2022 siamo andati nel bellissimo parco della Pineta Cimino dove…
TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA – INSTALLATI I PRIMI PESCI MANGIA PLASTICA SULLA SPIAGGIA DI VIALE DEL TRAMONTO.
https://www.youtube.com/watch?v=Qjv7o8hVGPU Siamo stati testimoni questa mattina della posa di due esemplari di “PESCE MANGIA PLASTICA” da parte della nostra amministrazione. “Un’iniziativa finalizzata alla raccolta selettiva…
Lo Storico negozio Pisapia Cappelli in Via Matteotti a Taranto
Lo storico negozio Pisapia Cappelli a Taranto Apprendiamo dal vicesindaco di Taranto Fabrizio Manzulli che la Regione Puglia, con il marchio “Attività storiche” intende valorizzare…
La Milano / Taranto 2022 la storica corsa con moto d’epoca è giunta a Taranto sul lungomare Vittorio Emanuele III.
La 35^ EDIZIONE DELLA MILANO TARANTO E’ ARRIVATA NELLA CITTA’ SPARTANA La 35^ edizione della storica corsa motociclistica con moto d’epoca è giunta questo pomeriggio…
Nuova vita per la chiesa sconsacrata di San Gaetano da Thiene
UN IMMOBILE STORICO FUCINA DI SPERANZA NUOVA VITA PER L’EX CHIESA DI SAN GAETANO DA THIENE GIA’ CANTIERE MAGGESE, NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ SPARTANA.…
Taranto – Un Parco Green per recuperare e valorizzare Torre D’Aiala in Viale Virgilio.
Recuperare Torre D’Aiala con un Parco Green a Tema senza cemento ma tanto verde. https://www.youtube.com/watch?v=XSkLKHzoxds Questa è Torre D’Aiala in Viale Virgilio a Taranto. In…
LA GRAFICA DI DEBORAH CONTE ESPOSTA AL MUSEO SPARTANO
LA GRAFICA DI DEBORAH CONTE TARΛΝΤΟ – LA GRAFICA DI DEBORAH CONTE AL MUSEO SPARTANO.Si è aperta questa mattina 19 giugno 2022 presso il Museo…
TARΛΝΤΟCOMIX22 – ARTE GRAFICA
TARΛΝΤΟCOMIX22 L’INCONTRO DELLE ECCELLENZE TARANTINE NEL MONDO DELLA GRAFICA, DEL FUMETTO TARΛΝΤΟ – TARANTOCOMIX2022 APRE ALLA CONOSCENZA DI UN’ARTE GRAFICA MOLTO APPREZZATA DAI GIOVANI IN ITALIA E NEL…
IL 25° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL VALLESINA PLEINAIR IESI
TURISMO ITINERANTE IESI La città natale di Federico II, StuporMundi Jesi è un comune italiano di 39082 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche Posizionata…
TARANTO – UN RISVEGLIO DELLE ANTICHE TRADIZIONI IN UN EMBRIONE MUSEALE ETNOGRAFICO ACCOMPAGNATO DA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANTONELLO CAFAGNA.
Nel Centro Storico TARANTO – UN RISVEGLIO DELLE ANTICHE TRADIZIONI UN RISVEGLIO DELLE ANTICHE TRADIZIONI IN UN EMBRIONE MUSEALE ETNOGRAFICO ACCOMPAGNATO DA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA…
Un Ponte Sociale a Massafra (TA)
UN PONTE SOCIALE A MASSAFRA Nel ricordo del prof. Francesco Silvestri recentemente scomparso si è svolta ieri sabato 23 aprile 2022 a Massafra (TA) presso…
Taranto vecchia e il restauro architettonico «fra due specchi d’acqua luminosi e ardenti»
di ARTURO GUASTELLA 10 Aprile 2022 Siamo negli anni Settanta del Novecento e malgrado avessero tentato di convincerci dell’ineluttabilità di un destino industriale di Taranto…
IL ROSETO DELLE DELIZIE
IL ROSETO DELLE DELIZIE OSPEDALE MILITARE DI TARANTO Un’area di 350 mq. circa, il “Roseto delle Delizie”, suddivisa in aiuole con una fontana centrale ed…
Davanti al rosone di San Domenico
Dal GIORNALE DELL’ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964 SAN DOMENICO Davanti al Rosone di Augusto Ressa Questa mattina il tempo era clemente con un cielo azzurro e…
Il nonno dei “Tre Moschettieri” ha dimorato nel Castello della Regina dello Jonio, in prigione
Il nonno dei “Tre Moschettieri” ha dimorato nel Castello della Regina dello Jonio, in prigione di PIERO MASSAFRA 5 Marzo 2022 A cura di Nico…
TUTTI A ROMA PER LA PACE IL 5 MARZO
#EUROPE FOR PEACE #UCRAINA #NOWAR #UCRAINALIBERA Scrive Alessandro Marescotti: https://www.peacelink.it/pace/a/49031.html “Europe for peace”: manifestazione per la pace il 5 marzo a Roma Corteo con partenza…
Dalla Magna Grecia all’Ucraina: i venti di guerra soffiano su Europa, figlia dolente di Agenore e Telefessa
Dalla Magna Grecia all’Ucraina: i venti di guerra soffiano su Europa, figlia dolente di Agenore e Telefessa di Arturo Guastella – 27/02/2022 «Gea — spiegano…
TARΛΝΤΟ – PROCEDONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL “FALANTO PORT SERVICE CENTER”
18 Gennaio 2022 Questa mattina incursione fotografica al Porto Turistico per aggiornarci sulla costruzione del nostro prestigioso “FALANTO PORT SERVICE CENTER”, un centro d’accoglienza turistica,…
NAPOLI E TARANTO, MERAVIGLIOSE CITTÀ
Di Augusto Ressa , architetto (articolo da “Punti di Vista Press”) https://www.facebook.com/augusto.ressa, Abbiamo ancora negli occhi le meravigliose immagini di Napoli commentate da Alberto Angela…
L’EREDITÀ’ CHE CON ORGOGLIO DOBBIAMO TRASFERIRE ALLE FUTURE GENERAZIONI.
A beneficio dei miei lettori e sostenitori della BELLEZZA E NON DEI RENDERING FASULLI ripropongo questo mio post del lontano 2015 per ricordare alle menti…
Quel fugace incontro col dio Pan quando la campagna divenne sinonimo di povertà e la città di opulenza
Il racconto di ARTURO GUASTELLA, nostro inviato nella Magna Grecia Dal Cinquecento, la borghesia urbana si appropria dei campi aperti e delle terre comuni dove per secoli…
IL PARCO ARCHEOLOGICO DELLE MURA GRECHE DIVENTA ANCHE POLMONE VERDE DELLA CITTA’ SPARTANA, MA A QUALI CONDIZIONI?
Questa mattina siamo andati nuovamente nel Parco Archeologico delle Mura Greche per renderci conto dei lavori in corso al fine di realizzare una foresta urbana.…
SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA A TARΛΝΤΟ
#TARΛΝΤΟ – CIRCOLO UFFICIALI – 2001/2021 – SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA.16/18 Dicembre 2021 #TARΛΝΤΟ – PER TRE GIORNI CAPITALE INTERNAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA DAL 16…
IL NATALE IN CASA DI CALOGERO CANGIALOSI
di Angelo Diofano (Pubblicato su Corriere di Taranto) Con la benedizione impartita dal parroco del Sacro Cuore, don Luigi Larizza, , è stata inaugurata nei…
TARΛΝΤΟ – RECUPERATI DAI CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE OLTRE 2000 REPERTI.
Presso l’ex Convento di Sant’Antonio sede della Soprintendenza Archeologica Subacquea i reperti archeologici recuperati dai nostri Carabinieri. Un patrimonio di cultura, storia, che adesso va…
“Castrum”, “foresta”, “massaria” e “aratia”: il governo del territorio nel Regno di Federico II
di ARTURO GUASTELLA 9 Dicembre 2021 Il Puer Apuliae vuole evitare la sovrapposizione dei compiti tra l’azienda produttiva (la massaria), quella destinata all’allevamento equino (l’aratia), e l’area…
LA VIGILIA DELLA FESTA DEDICATA ALL’IMMACOLATA PATRONA ANCHE DELLA NOSTRA CITTA’ RICORDATA NELLA PIAZZA OMONIMA.
Su iniziativa del CQV Comitato Qualità della Vita si e’ svolta questa mattina una cerimonia commemorativa. Presenti alunni della scuole Battaglini e Archita con i…
VIAGGIO NEL MONDO DEL RUGBY TARANTINO
UNO SPORT MINORE CON TANTI CAMPIONI DELLA NOSTRA CITTA’ di Piero Piliego e Max Perrini Abbiamo incontrato Vincenzo La Gioia, vice presidente e Marcello Val…
A TARANTO IN PIZZERIA CON SAL VELLUTO E I SUOI AMICI
Sal Velluto, il noto cartoonist conosciuto in tutto il mondo per la sua professione di disegnatore di fumetti, è ritornato dopo alcuni anni nella sua…
L’EROE TARANTINO ANGELO BERARDI ONORATO PRESSO LA SCUOLA SOTTUFFICIALI MARISCUOLA DI SAN VITO
Con l’impegno continuo del CQV, Comitato Qualità della Vita sui temi della salvaguardia della MEMORIA questa mattina 1 dicembre 2021 con molta emozione a Mariscuola…
UNA LAPIDE IN MEMORIA DELL’IMPERATORE FEDERICO II DI SVEVIA
TARANTO – 30 Novembre 2021 #CASTELLOARAGONESE – E’ stata scoperta su una delle pareti restaurate nel piazzale del Castello Aragonese, una lapide in memoria dell’imperatore…
IL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ SPARTANA ANNO DOMINI 2021 – NOVEMBRE
IL DECORO URBANO, L’AMORE PER LA PROPRIA CITTA’, IL COINVOLGIMENTO DEGLI ABITANTI, LE INIZIATIVE PROMOZIONALI DELLA BELLEZZA E DELLA STORIA POSSONO FARE LA DIFFERENZA? Crediamo…
L’ATTENTATO DI Nāṣiriya E LA PERDITA DEI NOSTRI CONNAZIONALI IL 12 NOVEMBRE DEL 2003 RICORDATO ANCHE NEL 2021 NELLA CITTA’ SPARTANA.
PER NON DIMENTICARE I NOSTRI CADUTI IN MISSIONE DI PACE A NASSIRIYA. Anche a Taranto sono stati ricordati i nostri caduti in missione di pace…
LA MARATHON DEGLI SPARTANI 2021
Si è svolta oggi Domenica 17 Ottobre 2021 nella città spartana di Taranto dopo lo stop causato dal Covid, la quinta edizione della MARATHON DEGLI…
FESTEGGIATI I SETTANTACINQUE ANNI DELLA FIERA DEL MARE NELLA CITTA’ SPARTANA IN VILLA PERIPATO.
Nella villa Peripato, come 75 anni fa, si è aperta ieri pomeriggio sotto un cielo grigio e con una leggera pioggerellina la storica FIERA DEL…
NONOSTANTE IL ROSSO INQUINANTE DEI MINERALI DELLO STABILIMENTO SIDERURGICO, LA NATURA PREVALE SULLA BARBARIE CAUSATA DALL’UOMO.
IL CUORE VERDE DEI TAMBURI di Augusto Ressa Chi volesse vedere di questi tempi a Taranto una fioritura di candide calle, dovrebbe farsi una passeggiata…
L’ATTENTATO DI Nāṣiriya E LA PERDITA DEI NOSTRI CONNAZIONALI IL 12 NOVEMBRE DEL 2003 RICORDATO NELLA CITTA’ SPARTANA.
GIOVEDI 12 NOVEMBRE 2020 Una sobria e significativa cerimonia si è svolta questa mattina a Taranto in Via Caduti di Nāṣiriya davanti alla stele, che…
LA FIERA DEL MARE 2020
#TARΛΝΤΟ – INAUGURATA LA FIERA DEL MARE 2020, TARANTO RIPARTE DAL PIANETA BLU di Max Perrini L’emergenza Covid-19 non è riuscita a fermare questo evento e…
Taranto Spartan Race 2019
#TARANTO E’ #TARΛΝΤΟ – LA CITTA’ SPARTANA.I VINCITORI DELLA BEAST E’LITEEcco le immagini al FINISH dei Vincitori della Beast E’lite disputata il 19 Ottobre u.s. nella Città Spartana…
Taranto, Monumento ai Caduti
IL MONUMENTO AI CADUTI Il monumento ai Caduti di Taranto è il più grande monumento del Borgo Nuovo della città. Dedicato ai cittadini caduti durante la prima guerra mondiale,…
Aperta la nuova stazione dei Carabinieri nel Centro Storico di Taranto
#TARANTO E’ #TARΛΝΤΟ – UNO STORICO TAGLIO IN UNA BELLA GIORNATA PER IL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ SPARTANA. OGGI Mercoledì 30 Gennaio 2019, in piazza…
Riapertura a Taranto dello storico Teatro Fusco
Con ìl taglio del nastro finalmente è stato riaperto dopo tanti anni l’unico Teatro Storico Comunale della Città Spartana.Eccellente il videomapping e l’esibizione ResExtensa https://www.facebook.com/ResExtensa.danzateatrodanza/ e il…
Hello world! Qui Taranto, la Città Spartana (706 a.c.)
Taranto è la mia città, Taranto è la città che amo. La cronologia tradizionale assegna la data della fondazione di Taranto al 706 a.C. Le…
Taranto Spartan Race 2016 – 29 / 30 Ottobre – Parco Cimino Taranto
La Spartan Race è stata disputata a Taranto con oltre 3.000 atleti nelle tre specialità, Sprint, Super e Beast. E’ la corsa ad ostacoli #1…
Il Palazzo della Cultura e la Biblioteca “PIETRO ACCLAVIO” di Taranto
a cura di Marisa De Gregorio BIBLIOTECA CIVICA DI TARANTO “PIETRO ACCLAVIO” La Biblioteca è situata in Via Salinella, 31 e si sviluppa su tre…
Taranto da scoprire, gli angoli nascosti del suo territorio
Mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 19.00 presso la galleria comunale del Castello Aragonese di Taranto, è stata la mostra fotografica e pittorica “TARANTO DA…
Taranto d’altri tempi
Taranto com’era https://www.maxperrini.eu/wp-content/uploads/2016/06/Carmine.mp4 Video by Carmine de Gregorio Archive by Max Perrini – © 2016 – all rights reserved any breach of copyright will be…
Il Progetto in pillole di Taranto la Città Spartana
Il sito dell’Associazione Taranto la Città Spartana http://tarantolacittaspartana.it/ dove è spiegato dettagliatamente il PROGETTO! Alcuni Siti web che parlano compiutamente del Brand Taranto, la Città…
Il Castello Aragonese di Taranto
Il castello Aragonese di Taranto (in costruzione) Photography by Max Perrini – © 2016 – all rights reserved any breach of copyright will be prosecuted…
Il Matrimonio di Maria d’Enghien principessa di Taranto
La rievocazione storica che da alcuni anni si svolge a Taranto è promossa dall’Associazione Culturale Maria d’Enghien http://mariadenghien.com/ nata nel 2001 e recentemente trasferitasi nella…
La livoria e l’itinerario artistico di Secondo Lato
Nel 1981, in occasione della pubblicazione del libro di Emanuele Basile “Brevi Racconti Tarantini” edito dalla Coop. Punto Zero, fui sollecitato dall’autore a scrivere una…
Viaggio in Scandinavia – I video
DA TARANTO A CAPO NORD Vi proponiamo il nostro racconto fotografico del viaggio che effettuammo nel 2008 partendo da Taranto fino a Capo Nord. Quasi…