COMING SOON

QUATTRO NOVEMBRE 2024

๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ'๐—จ๐—ก๐—œ๐—ง๐—”' ๐—ก๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—˜ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—™๐—ข๐—ฅ๐—ญ๐—˜ ๐—”๐—ฅ๐— ๐—”๐—ง๐—˜.

ย “๐‘บ๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ ๐’’๐‘ฐ๐’•๐’‚๐’๐’Š๐’‚” ๐’„๐’๐’ ๐’’๐’–๐’†๐’”๐’•๐’ ๐’Š๐’๐’„๐’Š๐’”๐’ ๐’‚๐’๐’„๐’‰๐’† ๐’๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’„๐’Š๐’•๐’•๐’‚ฬ€ ๐’”๐’‘๐’‚๐’“๐’•๐’‚๐’๐’‚ ๐’”๐’Š ๐’†ฬ€ ๐’“๐’Š๐’„๐’๐’“๐’…๐’‚๐’•๐’ ๐’Š๐’ 4 ๐‘ต๐’๐’—๐’†๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’† ๐’„๐’๐’Ž๐’† ๐‘ฎ๐’Š๐’๐’“๐’๐’‚๐’•๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’’๐‘ผ๐’๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐‘ต๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐’† ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐‘ญ๐’๐’“๐’›๐’† ๐‘จ๐’“๐’Ž๐’‚๐’•๐’†. ๐‘ท๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’•๐’Š ๐‘จ๐’–๐’•๐’๐’“๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐’„๐’Š๐’—๐’Š๐’๐’Š ๐’† ๐’Ž๐’Š๐’๐’Š๐’•๐’‚๐’“๐’Š ๐’„๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐’…๐’†๐’‘๐’๐’”๐’Š๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐’–๐’๐’‚ ๐’„๐’๐’“๐’๐’๐’‚ ๐’…’๐’‚๐’๐’๐’๐’“๐’ ๐’”๐’–๐’ ๐’Ž๐’๐’๐’–๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‚๐’ ๐’Ž๐’Š๐’๐’Š๐’•๐’† ๐’Š๐’ˆ๐’๐’๐’•๐’ ๐’† ๐’‚๐’๐’๐’† ๐’—๐’Š๐’•๐’•๐’Š๐’Ž๐’† ๐’…๐’Š ๐’•๐’–๐’•๐’•๐’† ๐’๐’† ๐’ˆ๐’–๐’†๐’“๐’“๐’† ๐’Š๐’ ๐‘ท๐’Š๐’‚๐’›๐’›๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ฝ๐’Š๐’•๐’•๐’๐’“๐’Š๐’‚.ย 

Messaggio del Presidente della Repubblica

ยซIl 4 novembre celebra lโ€™Unitร  Nazionale e onora le Forze Armate, le cui imprese hanno contribuito a fare dellโ€™Italia una Nazione indipendente, libera, ispirata a valori democratici e di pace.

Una data che evoca avvenimenti lontani, guerre e combattimenti sanguinosi che portarono devastazioni e ferite nella societร  del tempo.

Oggi, la Repubblica guarda con rispetto e devozione al percorso che, dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale, alla Liberazione, alla scelta della solidarietร  europea e atlantica, ha saputo costruire un Paese coeso, unito, portatore di valori di pace nella comunitร  internazionale.

Lโ€™Esercito Italiano, la Marina Militare, lโ€™Aeronautica Militare, lโ€™Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza sono oggi poste a difesa delle libertร  della societร  italiana, delle istituzioni volute dal popolo sovrano a tutela dei diritti di ciascun cittadino, operando, sul territorio nazionale, in concorso con le forze di Polizia.

Un compito gravoso, in un contesto internazionale denso di tensioni che si sono acuite dopo lโ€™aggressione della Federazione Russa allโ€™indipendenza dellโ€™Ucraina.

Le nostre Forze Armate continuano a operare in terre lontane in numerose missioni, sottolineando con il loro impegno la vocazione del nostro Paese a coltivare e preservare il rispetto del diritto internazionale.

Un particolare pensiero va ai nostri militari schierati in Medio Oriente dove, per mandato delle Nazioni Unite e nellโ€™ambito di missioni bilaterali, continuano ad assicurare il proprio contributo per il mantenimento della pace, alleviando le sofferenze della popolazione inerme in una situazione umanitaria drammatica, promuovendo il rispetto del diritto internazionale umanitario.

In questa giornata, il piรน riconoscente e commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per lโ€™Italia.
La loro memoria suona esortazione alla coscienza civile del Paese, specie alle giovani generazioni, affinchรฉ sappiano percorrere la strada dellโ€™impegno per la difesa dei valori della Costituzione.

Soldati, marinai, avieri, carabinieri, finanzieri e personale civile della Difesa, il vostro servizio alla Repubblica, alla quale avete giurato fedeltร , merita il plauso e la riconoscenza dei nostri concittadini.

Viva le Forze Armate, viva lโ€™Italiaยป.

Verificato da MonsterInsights