COMING SOON - In approntamento

DIFFONDIAMO LA SPERANZA DI UN CAMBIAMENTO

Alla Biblioteca Acclavio  Lunedì 8 settembre 2025 u.s. la giornalista Rosy Battaglia ha presentato unitamente all’Assessora alla Transizione ecologica e Ambiente del Comune di Taranto Fulvia Gravame, un Documentario Inchiesta dal titolo: TARANTO CHIAMA. “Sono molto emozionata, ha sottolineato la giornalista: Taranto chiama torna finalmente a casa.
Un grazie a Fulvia Gravame, che ringrazio di cuore, sia per aver sostenuto il progetto sin dalla sua nascita, sia perché – per chi segue le vicende intorno all’ILVA – questo è un momento davvero caldissimo per tutta la città.
Cliccare sulla foto per visionare l'intervista a Rosy Battaglia
Cliccare sulla foto per visionare l'intervista a Alessandro Marescotti
Cliccare sulla foto per visionare l'intervista all'Assessora all'Ambiente Fulvia Gravame

Racconto di Enza Tomaselli

Mattinata trascorsa in Biblioteca Acclavio per assistere alla proiezione di “Taranto Chiama” , un docufilm inchiesta di Rosy Battaglia , girato a Taranto nell’arco di quasi un decennio, dal 2016 al 2025, che racconta le battaglie di tanti tarantini in difesa della città!
Dalle interviste ad Alessandro Marescotti , Presidente di Peacelink, a quelle della pediatra Annamaria Moschetti , dalle lotte dei Genitori Tarantini con Massimo Castellana e Cinzia Zaininelli a tanti cittadini dei diversi quartieri e in particolare dei Tamburi, dal disastro ambientale presso la masseria Carmine con Vincenzo Fornaro alle denunce di Luciano Manna , dalle testimonianze di Luciano Carriero in difesa della mitilicoltura tarantina a quella del ricercatore Giuseppe Portacci , dall’intervista a Lunetta Franco di Legambiente all’ avvocato Massimo Moretti, dalle testimonianze di Giuseppe Peppe Roberto a quello di Gianfranco Carriglio, e ancora , tante, tantissime testimonianze;

e, ancora, focus sul reparto di Oncoematologia pediatrica con il primario Valerio Cecinati, ricordando la campagna lanciata da Nadia Toffa per raccogliere fondi in collaborazione con il MiniBar dei Tamburi con Ignazio D’Andria e la vendita delle magliette “Je Jesche pacce pe te“! Importante anche la testimonianza di Michele Riondino che ha raccontato il valore della manifestazione del Primo maggio a Taranto con il Comitato dei cittadini Liberi e Pensanti.

Un film inchiesta che lascia anche spazio, però , a voci di rinascita, alla voglia di progettualità, come quella di Don Francesco Zecca con il suo bellissimo progetto Oikos, quella di Stella Falzone con il MarTa, quella della bella realtà della JDC con la testimonianza della biologa Cristian Cristiana De Leonardis , al creatore dello studio di animazione, il Nasse Animation Studio, Nicola Sammarco , alla voce del sociologo e guida Angelo Cannata , fra i vicoli di Taranto vecchia, della realtà del Taranto Gran Tour con Nunzia Lecce , di Alinella, che ha deciso di tornare a Taranto investendo nella città vecchia, nella realtà delle ragazze di Ammostro, del mio piccolo contributo nel narrare i percorsi presso la masseria Carmine con Enzo Fornaro

Insomma un focus sul grande dramma che vive questa terra da tanti anni e la voglia continua di non farsi abbattere ! Ma soprattutto, un racconto delle tante lotte portate avanti nei tribunali e nelle piazze!! Un film documentario dedicato a due grandi Donne , Celeste Fortunato ed Emilia Albano, che hanno lottato per tutti, ma hanno perso la loro battaglia personale con la vita!

Alla presentazione, accanto a Rosy Battaglia, il nostro assessore all’ Ambiente, Fulvia Gravame , che tanto lotta da anni in difesa del territorio ionico.
Spero che “Taranto Chiama” sia visto da ogni cittadino di Taranto e in particolare che la sua visione sia diffusa nelle scuole per prendere consapevolezza del cammino percorso in questa difficile battaglia!! E, intanto, appuntamento stasera per la visione presso Spazioporto, sempre con la sua regista Rosy Battaglia!

La presentazione allo SPAZIOPORTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights