OMAGGIO ALLE FORZE DELL'ORDINE
XX EDIZIONE
13/14 Ottobre 2022 - Sede decentrata Università di Bari
Centro Storico Taranto - ex Caserma Rossarol
AULA MAGNA dell'ex CASERMA ROSSAROL, SEDE DECENTRATA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI.
L’evento è stato organizzato dal Centro di Cultura Renoir, diretto dal Cav. Uff. Cosimo Lardiello con sede in Taranto in via Veneto,49, affiancato dai suoi valenti collaboratori.
Evento, che gode del Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’Università degli Studi di Bari, dell’Università del Salento di Lecce e dell’Università degli Studi di Foggia.
I riconoscimenti sono andati alla Polizia Stradale di Taranto ed in particolare al Vice Questore Dott. Francesco Salmeri e all’ispettore Carmine Fago unitamente all’Assistente Capo Fabio Arleo.
Per la Guardia di Finanza di Taranto e Secondo Nucleo Operativo al Capitano Mauro Nuzzo e al Capitano Giuseppe DETOMMASO.
La Targa d’argento del Presidente della Repubblica è stata conferita ad Dott. Benedetto Ruberto, giudice della sez.GIP – GUP del Tribunale di Taranto.
Per la Polizia Penitenziaria all’Agente Antonio Zolla a a tutto il Reparto Operativo della Struttura Penitenziaria del Carcere di Taranto, diretta dalla Dott.ssa Elena Vetrano.
Infine per la Benemerita Arma dei Carabinieri è stato premiato del reparto operativo di Mola di Bari, il Maresciallo Mauro Andrea Barone e del Comando Carabinieri della nostra provincia, quella di Lizzano, il Carabiniere Giorgio Giovanni Ruggeri e il Carabiniere Ivan Ferrise.
Tutti i riconoscimenti consegnati a questi valorosi tutori della Legge e dell’Ordine Costituzionale, hanno motivazioni di alto spessore civile ed umano.
Le nostre Forze dell’ORDINE, lo scriviamo con doveroso rispetto, SONO UN BALUARDO IMPRESCINDIBILE per la TUTELA dell’ORDINE, della SICUREZZA e della LEGALITA’.
Ad Maiora Semper a TUTTI.
L'Inno di Mameli eseguito dal tenore Aldo Bianchi
Gli allievi del Conservatorio Paisiello di Taranto eseguono vari brani
Sono stati sei i trombonisti in concerto. Carrozzo Michael, di Todaro Marco, Intermite Manuela , Milone Davide, Voccoli Cristiana, diretti dal Maestro ,Antonio Ricciardi,
I brani eseguiti :
TIGER RAG, CHORALE, LASSU TROMBONE, SLICKY, SARABANDE MEDLEY e DISCO MAMBO,
Il maestro Antonio Ricciardi ha collaborato con numerose Orchestre : ” Orchestra.prov.di Foggia, orchestra Prov. Lecce Orch.prov di Matera, Orch.Provincia di Bari, Orchestra internazionale D’Italia dal 1997 è titolare della cattedra di trombone nei corsi accademici di primo e secondo livello presso il liceo Musicale Giovanni Paisiello di Taranto
Il Maestro Antonio Ricciardi
I trombonisti in concerto. Carrozzo Michael, Di Todaro Marco, Intermite Manuela , Milone Davide, Voccoli Cristiana, diretti dal Maestro ,Antonio Ricciardi
Il nostro racconto fotografico
Le premiazioni degli Chef
Un ricco buffet dopo le premiazioni
il Cav.Uff.Cosimo Lardiello con gli Chef premiati
Un simpatico incontro fra il Dott. Mario Balzanelli e lo chef Antonio Coletta
Seguiranno video dedicati attualmente in approntamento
OMAGGIO ALLE FORZE DELL'ORDINE
XX EDIZIONE
13/14 Ottobre 2022
Conferenza spampa presso la sala degli specchi
Conferenza stampa questa mattina martedì 11 ottobre 2022 nella sala degli specchi del municipio della città spartana per presentare la XX edizione dell’OMAGGIO ALLE FORZE DELL’ORDINE, un evento creato dal Centro di Cultura Renoir diretto dal Cav. Cosimo Lardiello, che si svolgerà presso l’università decentrata di Bari nel centro storico, ex caserma Rossarol, il prossimo 13 e 14 ottobre..
L’avvocato Cosimo Lardiello, figlio, ha introdotto le autorità presenti, il Questore di Taranto, Dr. Massimo Gambino, il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri Col.Gaspare Giardelli, il Ten.Col. della Guardia di Finanza, Chiariello, l’assessore allo sport del comune di Taranto in sostituzione del sindaco, Gianni Azzaro, l’avv. Antonio Raffo per il centro di Cultura Renoir. Presente naturalmente il fondatore di questa prestigiosa istituzione della nostra città, Cosimo Lardiello padre.